Victor LaValle

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Victor LaValle nel 2017

Victor LaValle (New York, 3 febbraio 1972) è uno scrittore statunitense specializzato in narrativa fantasy e di fantascienza.

Biografia

Nato nel 1972 a New York e cresciuto nei quartieri di Flushing e Rosedale, si è laureato in inglese alla Cornell University, specializzandosi in scrittura creativa alla Columbia University[1].

Dopo l'esordio nel 1999 con la raccolta di racconti Slapboxing with Jesus: Stories[2], ha pubblicato 5 romanzi e una graphic novel spaziando dal fantasy alla fantascienza, passando per l'horror[3].

Tra i numerosi riconoscimenti letterari ottenuti si segnalano un Premio World Fantasy[4] e un Premio Locus[5] entrambi ottenuti nel 2018 per Favola di New York.

Insegnante presso la Columbia University, vive e lavora con moglie e figli a Washington Heights[6].

Opere principali

Romanzi

  • The Ecstatic (2002)
  • Big Machine (2009)
  • The Devil in Silver (2012)
  • La ballata di Black Tom (The Ballad of Black Tom, 2016), Milano, Hypnos, 2017 traduzione di Laura Sestri ISBN 9788896952573.
  • Favola di New York (The Changeling, 2017), Roma, Fazi, 2019 traduzione di Sabina Terziani ISBN 978-88-93253-27-7.

Racconti

  • Slapboxing with Jesus: Stories (1999)

Fumetti

  • Destroyer (2018)

Premi e riconoscimenti

  • PEN/Open Book: 1999 per Slapboxing with Jesus: Stories
  • Premi Whiting: 2004 vincitore nella sezione "Narrativa"[7]
  • Premio Shirley Jackson per il miglior romanzo: 2009 con Big machine
  • Guggenheim Fellowship: 2010[8]
  • American Book Awards: 2010 con Big machine e 2018 con Favola di New York[9]
  • British Fantasy Award per il miglior romanzo breve: 2017 con La ballata di Black Tom
  • Premio World Fantasy per il miglior romanzo: 2018 per Favola di New York
  • Premio Locus per il miglior romanzo dell'orrore e dark fantasy: 2018 per Favola di New York

Note

  1. ^ Informazioni sull'autore su www.aalbc.com
  2. ^ (EN) Ray Sawhill, Recensione, su movies2.nytimes.com, 31 ottobre 1999. URL consultato l'11 giugno 2019.
  3. ^ (EN) Profilo dello scrittore, su fantasticfiction.com. URL consultato l'11 giugno 2019.
  4. ^ (EN) Sadie Trombetta, The 2018 World Fantasy Award For Best Novel Was Awarded To Two VERY Different Books, su bustle.com, 5 novembre 2018. URL consultato l'11 giugno 2019.
  5. ^ (EN) Michael Schaub, Locus Award winners include N.K. Jemisin, Victor LaValle and John Scalzi, su latimes.com, 26 giugno 2018. URL consultato l'11 giugno 2019.
  6. ^ (EN) Scheda dell'autore, su goodreads.com. URL consultato l'11 giugno 2019.
  7. ^ (EN) Victor LaValle 2004 Winner in Fiction, su whiting.org. URL consultato il 23 agosto 2022.
  8. ^ (EN) Victor LaValle awarded 2010, su gf.org. URL consultato l'11 giugno 2019.
  9. ^ (EN) LA Review of Books interviews Victor LaValle, su beforecolumbusfoundation.com, 19 dicembre 2018. URL consultato il 26 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2020).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victor LaValle

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su victorlavalle.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Victor LaValle, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Victor LaValle, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (EN) Victor LaValle, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su victorlavalle.com. URL consultato l'11 giugno 2019.
  • (EN) Profilo Twitter ufficiale, su twitter.com. URL consultato l'11 giugno 2019.
  • (EN) Victor LaValle Biography, su bookbrowse.com. URL consultato l'11 giugno 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 165884191 · ISNI (EN) 0000 0001 1458 9002 · Europeana agent/base/77217 · LCCN (EN) n99023474 · GND (DE) 12890416X · BNF (FR) cb16566695q (data) · NDL (ENJA) 001337469
  Portale Biografie
  Portale Fantascienza
  Portale Fantasy
  Portale Letteratura