Volleyball Challenger Cup maschile 2023

Volleyball Challenger Cup 2023
Competizione Volleyball Challenger Cup
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date dal 28 luglio 2023
al 30 luglio 2023
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Bandiera della Turchia Turchia
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Qatar Qatar
Terzo Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Cile Vicente Parraguirre (67)
Incontri disputati 8
Cronologia della competizione
2024
Manuale

La Volleyball Challenger Cup 2023 si è svolta dal 28 al 30 luglio 2023: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Turchia[1].

Impianti

Palazzetto dello sport Aspire Ladies
Città: Doha
Capienza: 2 500
Anno d'apertura: -

Formula

La formula ha previsto quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera del Cile Cile Ranking CSV Volleyball Challenger Cup 2022
Bandiera della Cina Cina 16ª alla Volleyball Nations League 2023[2] Debutto
Bandiera del Qatar Qatar Paese organizzatore Volleyball Challenger Cup 2022
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 2ª al torneo di qualificazione nordamericano[3] Debutto
Bandiera della Thailandia Thailandia 1ª all'AVC Challenge Cup 2023 Debutto
Bandiera della Tunisia Tunisia Ranking CAVB Volleyball Challenger Cup 2022
Bandiera della Turchia Turchia 1ª all'European Golden League 2023 Volleyball Challenger Cup 2022
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2ª all'European Golden League 2023 Debutto

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla Volleyball Challenger Cup maschile 2023.

Torneo

Quarti di finale Semifinali Finale
      
Bandiera del Qatar Qatar 3
Bandiera della Thailandia Thailandia 0
Bandiera del Qatar Qatar 3
Bandiera del Cile Cile 0
Bandiera della Tunisia Tunisia 0
Bandiera del Cile Cile 3
Bandiera del Qatar Qatar 2
Bandiera della Turchia Turchia 3
Bandiera della Turchia Turchia 3
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 1
Bandiera della Turchia Turchia 3 Finale 3º posto
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3 Bandiera del Cile Cile 0
Bandiera della Cina Cina 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3

Quarti di finale

28 luglio 2023
Palazzetto dello sport Aspire Ladies, Doha
Durata: 1h:20 - Spettatori: 300
Tunisia Bandiera della Tunisia 0 - 3 Bandiera del Cile Cile 19-25, 23-25, 23-25
28 luglio 2023
Palazzetto dello sport Aspire Ladies, Doha
Durata: 1h:36 - Spettatori: 500
Ucraina Bandiera dell'Ucraina 3 - 1 Bandiera della Cina Cina 25-19, 25-22, 23-25, 25-19
28 luglio 2023
Palazzetto dello sport Aspire Ladies, Doha
Durata: 1h:28 - Spettatori: ?
Qatar Bandiera del Qatar 3 - 0 Bandiera della Thailandia Thailandia 26-24, 25-23, 26-24
28 luglio 2023
Palazzetto dello sport Aspire Ladies, Doha
Durata: 1h:46 - Spettatori: 1 300
Turchia Bandiera della Turchia 3 - 1 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 25-20, 25-17, 24-26, 25-19

Semifinali

29 luglio 2023
Palazzetto dello sport Aspire Ladies, Doha
Durata: 2h:05 - Spettatori: 1 000
Turchia Bandiera della Turchia 3 - 2 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 18-25, 25-23, 25-17, 19-25, 15-13
29 luglio 2023
Palazzetto dello sport Aspire Ladies, Doha
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 500
Qatar Bandiera del Qatar 3 - 0 Bandiera del Cile Cile 25-21, 25-22, 27-25

Finale 3º posto

30 luglio 2023
Palazzetto dello sport Aspire Ladies, Doha
Durata: 1h:06 - Spettatori: 600
Cile Bandiera del Cile 0 - 3 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 21-25, 19-25, 18-25

Finale

30 luglio 2023
Palazzetto dello sport Aspire Ladies, Doha
Durata: 1h:55 - Spettatori: 2 500
Qatar Bandiera del Qatar 2 - 3 Bandiera della Turchia Turchia 13-25, 25-21, 18-25, 25-22, 9-15

Classifica finale

Pos Squadra Rosa
Bandiera della Turchia
Turchia

Formazione: 1 Gürbüz, 6 Bostan, 7 Bülbül, 8 Subaşı, 9 M. Lagumdžija, 10 Ekşi, 12 A. Lagumdžija, 14 Güneş, 15 Matić, 19 Bayraktar, 20 Bayram, 28 Atlı, 53 Döne, 77 Savaş, CTGiuliani

Bandiera del Qatar
Qatar

Formazione: 1 Oughlaf, 2 Diagne, 4 Ribeiro, 6 Georgiev, 7 Abunabot, 8 Widatalla, 9 Stevanović, 10 Wagihalla, 11 Vasić, 12 Dahi, 13 Raimi, 16 Ibrahim, 19 Mahmoud, 20 Alsharshani, CT: Soto

Bandiera dell'Ucraina
Ucraina

Formazione: 1 Polujan, 2 Drozd, 5 Plotnyc'kyj, 7 Synycja, 8 Ter'omenko, 10 Semenjuk, 11 Kanajev, 12 Jevstratov, 13 Tupčij, 14 Koval'ov, 16 Kučer, 17 Bojko, 21 Kisiljuk, 27 Ščurov, CT: Krastiņš

4. Bandiera del Cile
Cile

Formazione: 1 Villarreal, 2 Ibarra, 3 Araya, 4 T. Parraguirre, 5 V. Parraguirre, 6 Gago, 7 R. Albornoz, 8 S. Albornoz, 9 D. Bonačić, 10 Mardones, 11 Jadue, 16 Valenzuela, 17 Bravo, 18 K. Bonačić, CT: Nejamkin

5. Bandiera della Cina
Cina

Formazione: 4 Li L., 6 Yu Y.t., 7 Yu Y.c., 8 Guo, 9 Li Y.z., 14 Zhai, 16 Qu, 20 Rao, 21 Miao, 22 Zhang, 25 Wen, 29 Dai, CT: Wu

6. Bandiera della Rep. Dominicana
Rep. Dominicana

Formazione: 1 Tapia, 2 Reinoso, 4 Hernández, 5 Mieses, 7 de Jesús, 8 López, 9 Turbides, 10 Toribio, 12 Almonte, 15 Rosario, 18 Ortiz, 19 Cruz, CT: Gutiérrez

7. Bandiera della Thailandia
Thailandia

Formazione: 5 Chuaymee, 8 Pinkaew, 9 Bhinijdee, 10 Wongtorn, 11 Sanhatham, 12 Taweerat, 13 Maneewong, 14 Charoensuk, 19 Upakam, 20 Khongrueng, 22 Phanram, 23 Chantajorn, 25 Nilsawai, CT: Park

8. Bandiera della Tunisia
Tunisia

Formazione: 1 Chargui, 2 Kadhi, 3 Ben Slimene, 4 Korbosli, 6 Ben Othmen, 7 Karamosli, 8 Ben Romdhane, 9 Agrebi, 10 Nagga, 12 M'rabet, 13 Mbarki, 18 Bongui, 19 Bouguerra, 20 Hmissi, CT: Giacobbe

Promossa in Volleyball Nations League 2024.

Note

  1. ^ (EN) Dream come true for Türkiye as they win Challenger Cup 2023, su en.volleyballworld.com, 30 luglio 2023. URL consultato il 3 agosto 2023.
  2. ^ Tra le squadre della categoria secondaria.
  3. ^ Cuba, vincitrice della competizione, è già qualificata alla Volleyball Nations League 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su en.volleyballworld.com. Modifica su Wikidata
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo