William Wilkinson

Abbozzo architetti britannici
Questa voce sull'argomento architetti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

William Wilkinson (1819 – 1901) è stato un architetto britannico,[1] esponente del neogotico, esercitò la professione a Oxford. La maggior parte degli edifici realizzati di Wilkinson si trovano nell'Oxfordshire. Le sue opere principali includono il Randolph Hotel, completato nel 1864, e la St Edward's School a Oxford[2]. Anche il fratello maggiore di William, George Wilkinson (1814–1890), era un architetto, così come i nipoti di William CC Rolfe (morto nel 1907) e HW Moore (1850–1915). Con quest'ultimo avviò una collaborazione professionale.[3]

Note

  1. ^ (EN) Noke : St Giles, su ohct.org.uk. URL consultato il 27 dicembre 2023.
  2. ^ (EN) TSH completes quad extension for Oxford boarding school, su architectsjournal.co.uk. URL consultato il 27 dicembre 2023.
  3. ^ Brodie ed al., p. 994.

Bibliografia

  • (EN) Brodie et al., Directory of British architects, 1834-1914. 2, L-Z, Londra, Continuum, 2001, p. 994, ISBN 0-8264-5514-X, OCLC 954840705.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William Wilkinson

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di William Wilkinson, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37988031 · ISNI (EN) 0000 0000 8219 3125 · CERL cnp00526149 · ULAN (EN) 500248814 · LCCN (EN) n87911177 · GND (DE) 12907005X
  Portale Architettura
  Portale Biografie