Yakubu Gowon

Abbozzo militari
Questa voce sugli argomenti politici nigeriani e militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Yakubu Gowon
Yakubu Gowon a Kigali nel 2007

Capo di Stato della Nigeria
Durata mandato1º agosto 1966 –
29 luglio 1975
PredecessoreJohnson Aguiyi-Ironsi
SuccessoreMurtala Mohammed

Presidente dell'Organizzazione dell'Unità Africana
Durata mandato27 maggio 1973 –
12 giugno 1974
PredecessoreHasan II del Marocco
SuccessoreMohammed Siad Barre

Capo di stato maggiore dell'Esercito nigeriano
Durata mandatogennaio 1966 –
luglio 1966
PredecessoreJohnson Aguiyi-Ironsi
SuccessoreJoseph Akahan

Dati generali
Partito politicoDittatura militare
UniversitàRoyal Military Academy di Sandhurst
Università di Warwick
Yakubu Gowon
Soprannome"Jack"
NascitaLur, 19 ottobre 1934
Dati militari
Paese servitoBandiera della Nigeria Nigeria
Forza armata Esercito nigeriano
Anni di servizio1954 - 1975
GradoGenerale
GuerreGuerra del Biafra
Comandante diCapo di stato maggiore dell'Esercito nigeriano
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Yakubu Dan-Yumma Gowon (Lur, 19 ottobre 1934) è un politico ed ex generale nigeriano.

Già capo di stato maggiore, in seguito ad un golpe divenne Presidente della Nigeria nel 1966 come figura di compromesso. Creò 12 nuovi stati federati, assistendo però alla secessione del Biafra.

Fu deposto nel 1975.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Yakubu Gowon
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yakubu Gowon

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32841949 · ISNI (EN) 0000 0000 7862 5490 · LCCN (EN) n50035772 · GND (DE) 121014827 · J9U (ENHE) 987007272222905171
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Politica