Zeferino González y Díaz Tuñón

Zeferino González y Díaz Tuñón, O.P.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Litografia del cardinale González
Gratias - veritas - per Iesum
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo eletto di Malaga (1874-1875)
  • Vescovo di Cordova (1875-1883)
  • Arcivescovo metropolita di Siviglia (1883-1885) (1886-1889)
  • Arcivescovo metropolita di Toledo (1885-1886)
  • Primate di Spagna (1885-1886)
  • Patriarca titolare delle Indie Occidentali (1885-1886)
  • Vicario castrense per la Spagna (1885-1886)
  • Cardinale presbitero di Santa Maria sopra Minerva (1887-1894)
 
Nato28 gennaio 1821 a Villoria
Ordinato presbiterogennaio 1854[1]
Nominato vescovo16 gennaio 1874 da papa Pio IX
Consacrato vescovo24 ottobre 1875 dall'arcivescovo Manuel García Gil, O.P.
Elevato arcivescovo15 marzo 1883 da papa Leone XIII
Elevato patriarca27 marzo 1885 da papa Leone XIII
Creato cardinale10 novembre 1884 da papa Leone XIII
Deceduto29 novembre 1894 (73 anni) a Madrid
 
Manuale

Zeferino González y Díaz Tuñón (Villoria, 28 gennaio 1821Madrid, 29 novembre 1894) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo.

Biografia

Nacque a Villoria il 28 gennaio 1821 da famiglia contadina. Un suo fratello, José Ramón, fu frate Domenicano e un altro, Atanasio, fu parroco nella arcidiocesi di Oviedo.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 novembre 1884; il 17 marzo 1887 ricevette la berretta cardinalizia ed il titolo di Santa Maria sopra Minerva.

In precedenza il 27 marzo 1885 era stato trasferito alla sede metropolitana di Toledo ed ottenne anche il titolo di patriarca delle Indie occidentali.

Morì il 29 novembre 1894 all'età di 73 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

  • Vescovo José Díaz de Lamadrid, O.F.M.Obs.
  • Vescovo Angel Velarde y Bustamante
  • Vescovo José Cuero y Caicedo
  • Vescovo Hipólito Antonio Sánchez Rangel de Fayas, O.F.M.
  • Vescovo Agustín Lorenzo Varela Temes
  • Vescovo Juan Antonio Rivadeneyra
  • Cardinale Miguel García Cuesta
  • Cardinale Manuel García Gil, O.P.
  • Cardinale Zeferino González y Díaz Tuñón, O.P.

La successione apostolica è:

  • Vescovo Francisco de Asís Aguilar y Serrat (1881)
  • Arcivescovo Bernardino Nozaleda y Villa, O.P. (1890)
  • Vescovo José Hevía y Campomanes, O.P. (1890)
  • Vescovo Manuel Fernández de Castro y Menéndez (1890)

Onorificenze

Note

  1. ^ Data incerta

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zeferino González y Díaz Tuñón

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo eletto di Malaga Successore
Esteban Pérez Fernández
(vescovo)
16 gennaio 1874 - 21 giugno 1875 Esteban Pérez Fernández
(vescovo)
Predecessore Vescovo di Cordova Successore
Juan Alfonso Albuquerque Berión 5 luglio 1875 - 15 marzo 1883 Sebastián Herrero Espinosa de los Monteros, C.O.
Predecessore Arcivescovo metropolita di Siviglia Successore
Joaquín Lluch y Garriga, O.C.D. 15 marzo 1883 - 27 marzo 1885 Bienvenudo Monzón y Martín I
Bienvenudo Monzón y Martín 15 gennaio 1886 - 28 novembre 1889 Benito Sanz y Forés II
Predecessore Arcivescovo metropolita di Toledo Successore
Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove 27 marzo 1885 - 15 gennaio 1886 Miguel Payá y Rico
Predecessore Primate di Spagna Successore
Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove 27 marzo 1885 - 15 gennaio 1886 Miguel Payá y Rico
Predecessore Patriarca titolare delle Indie Occidentali Successore
Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove 27 marzo 1885 - 15 gennaio 1886 Miguel Payá y Rico
Predecessore Vicario castrense per la Spagna Successore
Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove 27 marzo 1885 - 15 gennaio 1886 Miguel Payá y Rico
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria sopra Minerva Successore
John McCloskey 17 marzo 1887 - 29 novembre 1894 Egidio Mauri, O.P.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59458735 · ISNI (EN) 0000 0001 1765 7349 · SBN TO0V689641 · BAV 495/23171 · LCCN (EN) no92027745 · GND (DE) 1025231880 · BNE (ES) XX1027754 (data) · BNF (FR) cb122515086 (data) · J9U (ENHE) 987007261822905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no92027745
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo