Zuppa di cipolle

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cucina francese è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Zuppa di cipolle
Zuppa di cipolle francese con fette di pane gratinato
Origini
Luogo d'origineBandiera della Francia Francia
Dettagli
Categoriaprimo piatto
Ingredienti principali
  • cipolle
  • brodo di carne
  • pane
  • burro
  • gruviera grattugiata
[1]

La zuppa di cipolle (in francese soupe à l’oignon) è un piatto tipico della cucina francese[2].

Storia

Anche se presente in molte cucine nazionali e pur avendo un'origine antica risalente all'antica Roma, la versione moderna, a base di brodo di carne e contornata di crostini di pane, è ritenuto che sia stata elaborata nel XVIII secolo in Francia[3].

Alimenti simili

In Piemonte viene preparato un piatto molto simile che prende il nome di zuppa mitonata, imbevuta nel brodo di gallina o manzo e contenente formaggio grattugiato.

La tradizione culinaria fiorentina annovera la carabaccia, una zuppa di pane di cui esistono due versioni: una "povera" con cipolle stufate, sedano e carote, e una "ricca", a base di cipolle di Tropea.[4]

Note

  1. ^ Ricetta Zuppa di cipolle gratinata, su GialloZafferano.it. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  2. ^ Soup à l'oignon (zuppa di cipolle francese), su Allrecipes Italia. URL consultato il 23 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2015).
  3. ^ (EN) French onion soup name="frenchonionsoup", su The Food Timeline. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  4. ^ Marco Guarnaschelli Gotti, Le ricette dei ristoranti d'Italia, Franco Muzzio, 1989, p. 41.

Voci correlate

  • Sopa de ajo
  • Cucina francese
  • Zuppa mitonata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su zuppa di cipolla
  Portale Cucina
  Portale Francia