Arnaut Bernart de Tarascon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento trovatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Arnaut Bernart de Tarascon (... – ...; fl. XV secolo) è stato un poeta catalano e uno degli ultimi trovatori che scrisse in lingua occitana, attivo nel XV secolo. Le fonti documentali lo registrano come l'ultimo poeta vincitore nel 1484 della violeta nel certame poetico organizzato dal Concistoro di Tolosa[1]. Il componimento premiato è un sirventes (L'affectio, qu'es en raso fondada)[2] composto da cinque strofe di otto versi endecasillabi più una tornada a rima alternata.[3]

Note

  1. ^ Il primo premio di cui si ha notizia viene consegnato Il 3 maggio 1324 ad Arnaut Vidal de Castelnou d'Ari per il suo sirventes in elogio alla Vergine Maria.
  2. ^ Canso tocan la polisia presa sus la guerra del contat de Foys, per quam adjudicatus extitit flos violete magistro Arnaldo Bernardi, in decretis baccalario, anno Domini M.CCCC.LXXXIIII, loci de Tarascone abitatori, dicti comitatus.
  3. ^ (FR) Adolphe-Felix Gatien-Arnoult, Monuments de la Litterature Romane, publ. ... par Gatien-Arnoult. - Toulouse ..., 1841, pp. 99-101. URL consultato il 30 marzo 2013. Testo integrale online.

Voci correlate

  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Medioevo
  Portale Storia