Botterens

Botterens
comune
Botterens – Stemma
Botterens – Veduta
Botterens – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Friburgo
DistrettoGruyère
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°37′17″N 7°06′46″E46°37′17″N, 7°06′46″E (Botterens)
Altitudine744 m s.l.m.
Superficie4,15 km²
Abitanti568 (2017)
Densità136,87 ab./km²
FrazioniVillarbeney
Comuni confinantiBroc, Châtel-sur-Montsalvens, Corbières, Morlon, Val-de-Charmey
Altre informazioni
Cod. postale1652
Prefisso026
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS2123
TargaFR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Botterens
Botterens
Botterens – Mappa
Botterens – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Botterens (toponimo francese; in tedesco Botteringen, desueto[1]) è un comune svizzero di 568 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Gruyère.

Geografia fisica

Botterens si affaccia sul Lago della Gruyère.

Storia

Il 1º gennaio 2006 ha inglobato il comune soppresso di Villarbeney, al quale era già stato unito amministrativamente dal 1887 al 1982[1][2][3].

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa cattolica di San Claudio, eretta nel 1878[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[4]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.

Note

  1. ^ a b c d Marianne Rolle, Botterens, in Dizionario storico della Svizzera, 26 settembre 2016. URL consultato il 10 gennaio 2019.
  2. ^ Marianne Rolle, Villarbeney, in Dizionario storico della Svizzera, 19 luglio 2013. URL consultato il 10 gennaio 2019.
  3. ^ (FR) Historie, su sito istituzionale del comune di Botterens. URL consultato il 10 gennaio 2019.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Botterens

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 305955425 · WorldCat Identities (EN) viaf-305955425
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera