Caproni Ca.308

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Caproni Ca.308 Borea
Descrizione
Tipoaereo di linea
Equipaggio2
ProgettistaCesare Pallavicino
CostruttoreBandiera dell'Italia Caproni CAB
Data primo volo1935
Esemplari8
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza12,60 m
Apertura alare16,40 m
Altezza4,00 m
Superficie alare48,2 m²
Peso a vuoto6 540 kg
Peso carico9 820 kg
Passeggeri6
Propulsione
Motore2 de Havilland Gipsy Six
Potenza185 hp (138 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max364 km/h
Autonomia1 200 km
Tangenza5 800 m
voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il Caproni Ca.308 "Borea" era un bimotore di linea ad ala bassa sviluppato dall'azienda italiana Cantieri Aeronautici Bergamaschi (CAB) (Gruppo Aeronautica Caproni) negli anni trenta.[1]

Utilizzatori

Civili

Bandiera dell'Italia Italia

Militari

Bandiera dell'Italia Italia

Note

  1. ^ Taylor 1989 p. 236.

Bibliografia

  • (EN) File 891 Sheet 11, in World Aircraft Information Files, Londra, Bright Star Publishing.
  • (EN) Michael John H. Taylor, Jane's encyclopedia of aviation, 2nd Edition, Londra, Studio Editions, 1989, ISBN 0-517-10316-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caproni Ca.308

Collegamenti esterni

  • Giorgio Dorati, Cantieri Aeronautici Bergamaschi Ca.308 Borea, su Gruppo Modellistico Sestese, http://www.giemmesesto.org. URL consultato il 9 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  • (RU) Ca.308 Borea, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 9 febbraio 2009.
  Portale Aviazione
  Portale Trasporti