Cristian Salvato

Cristian Salvato
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2001
Carriera
Squadre di club
1993-1994  Zalf Fior
1995-1997  Refin
1998-1999  Team Polti
2000-2001  Liquigas
Palmarès
 Mondiali su strada
OroMosca 1989Cronosq. Jun.
OroOslo 1993Cronosq. Dil.
OroCatania 1994Cronosq. Dil.
Statistiche aggiornate al marzo 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cristian Dario Salvato (Campo San Martino, 18 agosto 1971) è un ex ciclista su strada italiano. Specialista delle cronometro, da juniores e dilettante fu campione del mondo della cronometro a squadre nel 1989, 1993 e 1994. Fu poi professionista dal 1995 al 2001.

Carriera

Dopo aver dato il suo contributo alla nazionale italiana nelle categorie minori, passò professionista nel 1995, correndo per tutta la sua carriera come gregario. Il suo unico successo da professionista fu il Gran Premio d'Europa, una cronocoppie con Dario Andriotto, e fu anche terzo nei campionati italiani a cronometro nel 1997.

Fra gli altri piazzamenti, fu undicesimo nella Tre Valli Varesine nel 1997, settimo nella Veenendaal-Veenendaal nel 1998 e terzo nel Gran Premio d'Europa dello stesso anno in coppia con Mirco Gualdi.

Dopo il ritiro dalle corse, avvenuto nel 2001, ha intrapreso la carriera dirigenziale nel settore industriale, diventando area manager del mobilificio Gruppo Euromobil. Nel 2014 è stato quindi eletto presidente dell'ACCPI (associazione corridori ciclisti professionisti italiani).[1]

Palmarès

Duo Normand (cronocoppie con Gianfranco Contri)
Gran Premio d'Europa (cronocoppie con Dario Andriotto)

Piazzamenti

Grandi Giri

Classiche monumento

1996: 141º
1997: 155º
1998: 62º
1999: 77º
2000: 175º
2001: 167º

Competizioni mondiali

Mosca 1989 - Cronosquadre Juniores: vincitore
Oslo 1993 - Cronosquadre Dilettanti: vincitore
Catania 1994 - Cronosquadre Dilettanti: vincitore
San Sebastián 1997 - Cronometro Elite: 18º

Note

  1. ^ L'assemblea elegge Salvato presidente, su accpi.it. URL consultato il 3 marzo 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Cristian Salvato, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Cristian Salvato, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Cristian Salvato, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Cristian Salvato, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Cristian Salvato, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo