Elezioni amministrative in Italia del 2000

Elezioni amministrative del 2000
12 comuni capoluogo di provincia
Centro-sinistra
8 / 12
Centro-destra
4 / 12
6 province
Centro-destra
5 / 6
Centro-sinistra
1 / 6

Le elezioni amministrative in Italia del 2000 si sono tenute il 16 aprile (primo turno) e il 30 aprile (secondo turno).

In Valle d'Aosta le elezioni si sono tenute il 7 maggio; in Trentino-Alto Adige il 14 maggio (primo turno) e il 28 maggio (secondo turno).

In Sicilia le elezioni si sono tenute altresì il 26 novembre (primo turno) e il 10 dicembre (secondo turno).

Elezioni comunali di aprile

Lombardia

Lodi

Elezioni comunali a Lodi
Comune  Lodi
Data16, 30 aprile
Affluenza77,43% (Aumento 0,61%)
Candidati Aurelio Ferrari Ernesto Capra
Partiti Partito Popolare Italiano Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
12.340
47,45%
12.008
46,17%
Voti
II turno
10.627
52,82%
9.492
47,18%
Seggi
24 / 40
15 / 40
Sindaco uscente
Aurelio Ferrari (Centro-sinistra)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Aurelio Ferrari
Accede al ballottaggio
12.340 47,45 Democratici di Sinistra 4.672 21,47 13
Partito Popolare Italiano 1.860 8,55 5
Partito della Rifondazione Comunista 1.023 4,70 2
Alleanza per Lodi 815 3,74 2
Cento Paesi 721 3,31 2
Partito dei Comunisti Italiani 359 1,65 -
Socialisti Democratici Italiani 274 1,26
Ernesto Capra
Accede al ballottaggio
12.008 46,17 Forza Italia 6.861 31,52 10
Lega Nord 2.004 9,21 3
Alleanza Nazionale 1.331 6,12 1
Centro Cristiano Democratico 416 1,91 -
Seggio al candidato sindaco 1
Andrea Cancellato 894 3,44 Socialisti Uniti e Indipendenti 764 3,51 1
Gianmario Invernizzi 468 1,80 S.O.S. per Lodi 420 1,93 -
Stefania Cristina Brocchi 299 1,15 Partito Umanista 245 1,13 -
Totale 26.009 100 21.765 100 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Aurelio Ferrari
✔️ Sindaco
10.627 52,82
Ernesto Capra 9.492 47,18
Totale 20.119 100,00
Elezioni comunali a Mantova
Comune  Mantova
Data16, 30 aprile
Affluenza76,21% (Aumento 7,70%)
Candidati Gianfranco Burchiellaro Guido Benedini
Partiti Democratici di Sinistra Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
12.498
40,15%
11.593
37,25%
Voti
II turno
12.946
53,48%
11.260
46,52%
Seggi
24 / 40
11 / 40
Sindaco uscente
Gianfranco Burchiellaro (Centro-sinistra)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Gianfranco Burchiellaro
Accede al ballottaggio
12.498 40,15 Democratici di Sinistra 5.937 24,08 15
Lista Civica per Mantova 2.497 10,13 6
Partito dei Comunisti Italiani 958 3,89 2
Federazione dei Verdi 576 2,34 1
Guido Benedini
Accede al ballottaggio
11.593 37,25 Forza Italia 4.668 18,94 6
Alleanza Nazionale 2.072 8,40 2
Lega Nord 1.240 5,03 1
Centro Cristiano Democratico 776 3,15 1
Pensionati Nord 319 1,29 -
Seggio al candidato sindaco 1
Sergio Cordibella 4.455 14,31 Uniti per Mantova 1.906 7,73 2
Partito della Rifondazione Comunista 1.491 6,05 1
Seggio al candidato sindaco 1
Marco Simonazzi 1.061 3,41 Comitati Cittadini 892 3,62 1
Giuliano Longfils 760 2,44 Mantova Libera 676 2,74 -
Verter Claudio Gorni 758 2,44 Mantova Rinasce 644 2,61 -
Totale 31.125 100 24.652 100 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Gianfranco Burchiellaro
✔️ Sindaco
12.946 53,48
Guido Benedini 11.260 46,52
Totale 24.206 100,00
Elezioni comunali a Pavia
Comune  Pavia
Data16, 30 aprile
Affluenza78,68% (Aumento 0,90%)
Candidati Andrea Albergati Giampaolo Chirichelli
Partiti Partito Popolare Italiano Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
21.770
46,38%
19.453
41,44%
Voti
II turno
20.808
57,15%
15.599
42,85%
Seggi
24 / 40
14 / 40
Sindaco uscente
Andrea Albergati (Centro-sinistra)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Andrea Albergati
Accede al ballottaggio
21.770 46,38 Per Pavia 7.420 18,78 11
Democratici di Sinistra 6.085 15,40 9
SDI - PRI 2.346 5,94 3
Partito dei Comunisti Italiani 998 2,53 1
Giampaolo Chirichelli
Accede al ballottaggio
19.453 41,44 Forza Italia 10.961 27,74 9
Alleanza Nazionale 3.452 8,74 2
Lega Nord 3.044 7,70 2
Centro Cristiano Democratico 527 1,33 -
Seggio al candidato sindaco 1
Vittorio Vaccari 3.130 6,67 Libera Pavia 1.643 4,16 -
I Liberal Sgarbi 602 1,52 -
Seggio al candidato sindaco 1
Francesco Maurici 1.533 3,27 Partito della Rifondazione Comunista 1.507 3,81 1
Luca Sforzini 494 1,05 Giovane Pavia 428 1,08 -
Giovanni Desigis 400 0,85 Autonomisti per l'Europa 358 0,91
Roberto Giuseppe Innocenti 158 0,34 Partito Umanista 141 0,36
Totale 46.938 100 39.512 100 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Andrea Albergati
✔️ Sindaco
20.808 57,15
Giampaolo Chirichelli 15.599 42,85
Totale 36.407 100,00
Elezioni comunali a Bolzano
Comune  Bolzano
Data14, 28 maggio
Candidati Giovanni Salghetti Drioli Alberto Pasquali
Partiti Noi per l'Alto Adige Bolzano Nuova
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
21.121
36,39%
20.934
36,07%
Voti
II turno
27.820
58,82%
19.477
41,18%
Seggi
19 / 50
18 / 50
Sindaco uscente
Giovanni Salghetti Drioli (Centro-sinistra)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giovanni Salghetti Drioli
Accede al ballottaggio
21.121 36,39 Noi per l'Alto Adige 7.189 13,39 7
Democratici di Sinistra 5.326 9,92 5
Verdi–Grüne–Vërc 3.918 7,30 4
Projekt Bozen 1.160 2,16 1
Socialisti Democratici Italiani 941 1,75 1
Ladins 303 0,56 1
Alberto Pasquali
Accede al ballottaggio
20.934 36,07 Alleanza Nazionale 12.845 23,93 12
Forza Italia - Centro Cristiano Democratico 3.769 7,02 4
Bolzano Nuova 1.558 2,90 2
Laburisti Alto Atesini - Progressisti - Democratici 475 0,88 -
Lega Nord 315 0,59 -
Partito Democratico 133 0,25 -
Elmar Pichler Rolle 10.299 17,75 Südtiroler Volkspartei 10.190 18,98 9
Donato Seppi 2.114 3,64 Unitalia 2.033 3,80 2
Fabio Visentin 1.517 2,61 Partito della Rifondazione Comunista 1.496 2,79 1
Amiltore Arcuri 1.080 1,86 Gruppo la Città 1.061 1,98 1
Andreas Pöder 604 1,04 Union für Südtirol 601 1,12 -
Haymo Planötscher 369 0,64 Movimento Difesa Valori e Famiglia 366 0,68 -
Totale 58.038 53.684 50
Ballottaggio
Candidati Voti %
Giovanni Salghetti Drioli
✔️ Sindaco
27.820 58,82
Alberto Pasquali 19.477 41,18
Totale 100,00
Elezioni comunali a Venezia
Comune  Venezia
Data16, 30 aprile
Affluenza71,88% (Diminuzione0,14%)
Candidati Paolo Costa Renato Brunetta
Partiti I Democratici Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
62.755
37,67%
64.956
38,99%
Voti
II turno
68.229
55,96%
53.686
44,04%
Seggi
28 / 46
18 / 46
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimo Cacciari (Centro-sinistra)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Renato Brunetta
Accede al ballottaggio
64.956 38,99 Forza Italia 34.261 25,30 12
Alleanza Nazionale 9.489 7,01 3
Lega Nord 5.212 3,85 1
Cristiani Democratici Uniti 2.807 2,07 1
Centro Cristiano Democratico 2.428 1,79 -
I Liberal Sgarbi 1.139 0,84 -
Seggio al candidato sindaco 1
Paolo Costa
Accede al ballottaggio
62.755 37,67 Democratici di Sinistra 28.984 21,40 13
Lista Costa (PPI - Democratici - RI - UDEUR) 10.630 7,85 4
SDI - PRI 7.058 5,21 3
Partito dei Comunisti Italiani 2.604 1,92 1
Alternativa Civica 976 0,72 -
Gianfranco Bettin 27.086 16,26 Partito della Rifondazione Comunista (A) 10.440 7,71 4
Federazione dei Verdi (B) 4.724 3,49 1
Città Nuova (C) 4.192 3,10 1
Seggio al candidato sindaco 1
Alessandra Cecchetto Coco 3.205 1,92 Verdi Colomba 2.828 2,09 -
Roberto Ferrara 2.483 1,49 Veneti d'Europa 2.206 1,63 -
Gianni De Michelis 2.152 1,29 Partito Socialista 1.913 1,41 -
Pino Rauti 1.856 1,11 Movimento Sociale Fiamma Tricolore 1.674 1,24 -
Maria Gallina 1.203 0,72 Salute Sicurezza 1.141 0,84 -
Francesco Mario D'Elia 886 0,53 Movimento Autonomia Venezia 737 0,54 -
Totale 166.582 100 135.443 100 46
  • Le liste contrassegnate con le lettere A, B e C sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Paolo Costa.
Ballottaggio
Candidati Voti %
Paolo Costa
✔️ Sindaco
68.229 55,96
Renato Brunetta 53.686 44,04
Totale 121.915 100,00
Elezioni comunali a Macerata
Comune  Macerata
Data16, 30 aprile
Affluenza77,93% (Diminuzione 2,29%)
Candidati Giorgio Meschini Vitaliana Vitaletti
Partiti Partito Popolare Italiano Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
9.565
36,56%
7.539
28,82%
Voti
II turno
10.597
56,10%
8.294
43,90%
Seggi
24 / 40
8 / 40
Sindaco uscente
Giuseppe Colli (Commissario)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giorgio Meschini
Accede al ballottaggio
9.565 36,56 Democratici di Sinistra 3.579 15,61 11
Partito Popolare Italiano 2.598 11,33 7
Partito della Rifondazione Comunista 956 4,17 2
Partito dei Comunisti Italiani 679 2,96 2
La Mia Città 629 2,74 1
Socialisti Democratici Italiani 462 2,01 1
Vitaliana Vitaletti
Accede al ballottaggio
7.539 28,82 Forza Italia 2.718 11,85 3
Alleanza Nazionale 2.715 11,84 3
CCD - CDU 1.178 5,14 1
I Liberal Sgarbi 328 1,43 -
Seggio al candidato sindaco 1
Anna Menghi 4.845 18,52 Comitato Anna Menghi 3.315 14,46 3
Le Frazioni per Macerata 539 2,35 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gian Mario Maulo 3.033 11,59 I Democratici - Città dell'Uomo 2.459 10,72 3
Mario Crucianelli 1.181 4,51 Destra di Popolo 778 3,39 1
Totale 26.163 22.933 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Giorgio Meschini
✔️ Sindaco
10.597 56,10
Vitaliana Vitaletti 8.294 43,90
Totale 18.891 100,00
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Abruzzo del 2000.
Elezioni comunali a Chieti
Comune  Chieti
Data16, 30 aprile
Affluenza80,96% (Aumento 0,00%)
Candidati Nicola Cucullo Raffaele Tenaglia
Partiti Fiamma Tricolore Civitas Teatina
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
18.033
48,63%
11.881
32,04%
Voti
II turno
17.229
59,31%
11.818
40,69%
Seggi
24 / 40
12 / 40
Sindaco uscente
Nicola Cucullo (Centro-destra)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Nicola Cucullo
Accede al ballottaggio
18.033 48,63 Forza Italia 4.948 14,51 7
Alleanza Nazionale 4.442 13,03 7
Cristiani Democratici Uniti 2.905 8,52 4
Partito Democratico Cristiano 2.534 7,43 4
I Liberal Sgarbi 1.051 3,08 1
Movimento Sociale Fiamma Tricolore 1.023 3,00 1
Riformatori Radicali Liberi 475 1,39 -
Raffaele Tenaglia
Accede al ballottaggio
11.881 32,04 Democratici di Sinistra 5.121 15,02 6
Civitas Teatina 2.210 6,48 2
Partito Popolare Italiano 1.649 4,84 2
I Democratici 1.466 4,30 1
Socialisti Democratici Italiani 717 2,10 -
Federazione dei Verdi 557 1,63 -
Seggio al candidato sindaco 1
Liberato Aceto 6.198 16,71 Centro Cristiano Democratico 4.221 12,38 4
Isidoro Gianluca Malandra 969 2,61 Partito della Rifondazione Comunista 774 2,27 -
Totale 37.081 34.093 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Nicola Cucullo
✔️ Sindaco
17.229 59,31
Raffaele Tenaglia 11.818 40,69
Totale 29.047 100,00
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Puglia del 2000.
Elezioni comunali a Taranto
Comune  Taranto
Data16, 30 aprile
Affluenza74,13% (Diminuzione 0,10%)
Candidati Rossana Di Bello Raffaele Valla
Partiti Forza Italia
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
61.252
49,03%
47.626
38,12%
Voti
II turno
55.181
57,55%
40.706
42,45%
Seggi
24 / 40
13 / 40
Sindaco uscente
Gaetano De Cosmo (Centro-destra)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Rossana Di Bello
Accede al ballottaggio
61.252 49,03 Forza Italia 30.785 27,74 15
Centro Cristiano Democratico 7.838 7,06 4
Alleanza Nazionale 7.653 6,90 3
Prospettive 3.358 3,03 1
Partito Democratico Cristiano 2.568 2,31 1
Partito Socialista - I Liberal Sgarbi - Il Trifoglio 1.759 1,59 -
Sviluppo Sociale Lavoro 413 0,37 -
Movimento Democratico Italiano 381 0,34 -
Raffaele Valla
Accede al ballottaggio
47.626 38,12 Democratici di Sinistra 18.268 16,46 6
Partito Popolare Italiano 5.937 5,35 2
I Democratici 4.314 3,89 1
Unione Democratici per l'Europa 3.555 3,20 1
Socialisti Democratici Italiani 2.643 2,38 1
Partito della Rifondazione Comunista 2.613 2,35 1
Taranto Solidale 1.703 1,53 -
Partito dei Comunisti Italiani 753 0,68 -
Federazione dei Verdi 744 0,67 -
Rinnovamento Italiano 618 0,56 -
Seggio al candidato sindaco 1
Mario Cito 9.891 7,92 Lega d'Azione Meridionale 8.905 8,02 2
Arturo Messinese 3.314 2,65 Federazione di Centro 2.231 2,01 -
Cristiani Democratici Uniti 1.483 1,34 -
Seggio al candidato sindaco 1
Francesco Vitanza 2.378 1,90 Lega del Polo 2.083 1,88 -
Giuseppe Quaranta 259 0,21 Lista Quaranta 181 0,16 -
Alfonso Alfano 215 0,17 Movimento Disuccupati Meridionali 187 0,17 -
Totale 124.935 110.973 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Rossana Di Bello
✔️ Sindaco
55.181 57,55
Raffaele Valla 40.706 42,45
Totale 95.887 100,00
Elezioni comunali a Nuoro
Comune  Nuoro
Data16, 30 aprile
Affluenza77,52% (Diminuzione 5,48%)
Candidati Mario Demuru Zidda Myriam Siotto
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
9.021
38,20%
8.273
35,03%
Voti
II turno
10.807
61,27%
6.831
38,73%
Seggi
24 / 40
14 / 40
Sindaco uscente
Carlo Forteleoni (Centro-sinistra)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Mario Demuru Zidda
Accede al ballottaggio
9.021 38,20 Democratici di Sinistra - Federazione Democratica 3.459 15,89 8
Popolari Democratici 3.062 14,07 7
Partito dei Comunisti Italiani - Federazione dei Verdi 1.007 4,63 2
Partito Sardo d'Azione 812 3,73 1
Myriam Siotto
Accede al ballottaggio
8.273 35,03 Per Cambiare (UDR-Sardistas-PPS-Democratici Cattolici Sardi) 2.871 13,19 5
Forza Italia 2.437 11,20 4
CCD - CDU 1.612 7,41 2
Alleanza Nazionale 894 4,11 1
Seggio al candidato sindaco 1
Giuseppe Tupponi 3.360 14,23 Socialisti Uniti (SDI - FSD) (A) 2.745 12,61 6
Giuseppe Pintori 1.196 5,06 Partito della Rifondazione Comunista 1.213 5,57 2
Gian Paolo Mele 730 3,09 Sardigna Natzione 633 2,91 -
Sebastiano Loddo 652 2,76 Città Giardino (B) 662 3,04 1
Martino Corda 382 1,62 Socialisti Autonomisti Nuoresi 360 1,65 -
Totale 23.614 21.767 40
  • La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Mario Demuru Zidda.
  • La lista contrassegnata con la lettera B è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Myriam Siotto.
Ballottaggio
Candidati Voti %
Mario Demuru Zidda
✔️ Sindaco
10.807 61,27
Myriam Siotto 6.831 38,73
Totale 17.638 100,00
Elezioni comunali a Sassari
Comune  Sassari
Data16, 30 aprile
Affluenza76,95% (Diminuzione 4,68%)
Candidati Nanni Campus Leonardo Marras
Partiti Alleanza Nazionale Partito Sardo d'Azione
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
32.040
41,54%
29.267
37,95%
Voti
II turno
31.736
53,06%
28.075
46,94%
Seggi
24 / 40
12 / 40
Sindaco uscente
Anna Sanna (Centro-sinistra)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Nanni Campus
Accede al ballottaggio
32.040 41,54 Forza Italia 8.319 12,06 8
Alleanza Nazionale 7.926 11,49 7
Convergenza Democratica 5.841 8,47 5
Centro Cristiano Democratico 2.914 4,23 2
Patto Segni - Riformatori Sardi 2.524 3,66 2
Leonardo Marras
Accede al ballottaggio
29.267 37,95 Partito Popolare Italiano 6.425 9,32 3
Democratici di Sinistra 6.011 8,72 2
Partito Sardo d'Azione 4.461 6,47 2
Federazione Democratica 4.087 5,93 2
I Democratici 3.937 5,71 1
Socialisti Democratici Italiani 2.824 4,10 1
Partito dei Comunisti Italiani 739 1,07 -
Seggio al candidato sindaco 1
Anna Sanna 12.406 16,09 Città Mia 4.692 6,80 1
Lista civica 3.028 4,39 2
Partito della Rifondazione Comunista 1.825 2,65 -
Seggio al candidato sindaco 1
Marcello Orrù 1.829 2,37 Partito Democratico Cristiano 1.899 2,75 -
Giovanni Pietro Marras 930 1,21 Sardigna Natzione 884 1,28 -
Massimiliano Nappi 651 0,84 Turandola 617 0,89 -
Totale 77.123 68.953 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Nanni Campus
✔️ Sindaco
31.736 53,06
Leonardo Marras 28.075 46,94
Totale 59.811 100,00
Elezioni comunali a Catania
Comune  Catania
Data16 aprile
Affluenza69,40% (Aumento 4,97%)
Umberto Scapagnini.jpg
Candidati Umberto Scapagnini Mario Libertini
Partiti Forza Italia I Democratici
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 98.308
56,50%
71.506
41,17%
Seggi
28 / 45
17 / 45
Sindaco uscente
Enzo Bianco (Centro-sinistra)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Umberto Scapagnini
✔️ Sindaco
98.308 56,50 Forza Italia 43.331 26,93 15
Alleanza Nazionale 14.103 8,76 4
Centro Cristiano Democratico 13.889 8,63 4
Cristiani Democratici Uniti 8.582 5,33 3
Catania Viva 5.606 3,48 1
Il Trifoglio 4.126 2,56 1
Azzurri Catania 2.311 1,44 -
L'Altro Polo 2.227 1,38 -
Partito Socialista 1.445 0,90 -
I Liberal Sgarbi 735 0,46 -
Mario Libertini 71.506 41,17 I Democratici 18.360 11,41 6
Democratici di Sinistra 13.704 8,52 4
Partito Popolare Italiano 9.541 5,93 3
Rinnovamento Italiano 7.378 4,59 2
Unione Democratici per l'Europa 3.521 2,19 1
Socialisti Democratici Italiani 3.413 2,12 1
Partito della Rifondazione Comunista 3.024 1,88 -
Partito dei Comunisti Italiani 1.162 0,72 -
Federazione dei Verdi 1.097 0,68 -
Luigi Sidoti 1.610 0,93 Movimento Sociale Fiamma Tricolore 1.588 0,99 -
Andrea Anastasi 951 0,55 Partito Democratico Cristiano 851 0,53 -
Lucia Cannizzaro 701 0,40 Partito Siciliano d'Azione 598 0,37 -
Giuseppe Campo 605 0,35 Siciliani Catania 312 0,19 -
Totale 160.904 173.681 45

Elezioni comunali di maggio

Elezioni comunali ad Aosta
Comune  Aosta
Data7 maggio
Candidati Guido Grimod Orlando Navarra
Partiti Union Valdôtaine Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo nessuna
Voti 13.426
64,23%
2.347
11,23%
Seggi
19 / 29
3 / 29
Sindaco uscente
Pier Luigi Thiébat (UV)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Guido Grimod
✔️ Sindaco
13.426 64,23 Union Valdôtaine 6.113 29,54 9
Stella Alpina 3.743 18,09 6
Gauche Valdôtaine - Democratici di Sinistra 2.967 14,34 4
I Democratici 392 1,89 -
Orlando Navarra 2.347 11,23 Forza Italia 2.347 11,34 3
Clotilde Forcellati 1.974 9,44 Verdi - Lista civica alternativa 1.974 9,54 3
Bruno Milanesio 1.297 6,20 Partito Socialista Valdostano 1.297 6,27 2
Alberto Zucchi 772 3,69 Centro-destra per Aosta (Civica - CCD - AN) 772 3,73 1
Maurizio Pucci 689 3,30 Partito della Rifondazione Comunista 689 3,33 1
Adriano Genesio 399 1,91 Partito Popolare Italiano 399 1,93 -
Totale 20.904 20.693 29

Elezioni comunali di novembre

Elezioni comunali a Enna
Comune  Enna
Data26 novembre, 10 dicembre
Candidati Rosario Ardica Luigi Curcio
Partiti Alleanza Nazionale Partito Popolare Italiano
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
6.491
33,73%
6.822
35,45%
Voti
II turno
8.302
53,45%
7.231
46,55%
Seggi
10 / 30
16 / 30
Sindaco uscente
Antonio Alvano (Centro-destra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Luigi Curcio
Accede al ballottaggio
6.822 35,45 Democratici di Sinistra 4.447 23,76 7
Partito Popolare Italiano 3.548 18,96 6
Al Servizio della Città 1.147 6,13 2
I Democratici 574 3,07 1
Federazione dei Liberali 132 0,71 -
Rosario Ardica
Accede al ballottaggio
6.491 33,73 Forza Italia 3.829 20,46 7
Alleanza Nazionale - Centro Cristiano Democratico 1.755 9,38 3
Rinascita della Democrazia Cristiana 415 2,22 -
Angelo Moceri 5.929 30,81 Per Enna 2.866 15,32 4
Totale 19.242 18.713 30
Ballottaggio
Candidati Voti %
Rosario Ardica
✔️ Sindaco
8.302 53,45
Luigi Curcio 7.231 46,55
Totale 100,00

Fonti: Candidati, primo turno - Liste - Secondo turno - Seggi

Elezioni provinciali

Sono di seguito indicati i risultati ufficiali[1], parzialmente diversi da quelli inizialmente divulgati dallo stesso ministero dell'interno[2][3][4].

Elezioni provinciali a Viterbo
Provincia  Viterbo
Candidati Giulio Marini Luciano Dottarelli
Partiti Forza Italia Democratici di Sinistra
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
82.273
45,90%
85.693
47,81%
Voti
II turno
74.639
53,10%
65.914
46,90%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Presidente uscente
Carmelo Dimarco (Commissario straordinario)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Luciano Dottarelli
Accede al ballottaggio
85.693 47,81 Democratici di Sinistra 38.481 21,94 6
Partito Popolare Italiano - Rinnovamento Italiano 15.186 8,66 2
Partito della Rifondazione Comunista 9.670 5,51 1
Unione Democratici per l'Europa 5.453 3,11 -
I Democratici 4.941 2,82 -
Socialisti Democratici Italiani 4.234 2,41 -
Partito dei Comunisti Italiani 3.675 2,10 -
Federazione dei Verdi 2.866 1,63 -
Seggio al candidato presidente 1
Giulio Marini
Accede al ballottaggio
82.273 45,90 Forza Italia 35.375 20,17 7
Alleanza Nazionale 29.501 16,82 5
Centro Cristiano Democratico 7.908 4,51 1
Cristiani Democratici Uniti 6.835 3,90 1
Pensionati Uniti 373 0,21 -
Ferdinando Signorelli 5.888 3,29 Lista Signorelli 5.675 3,24 -
Agostino Grattarola 2.334 1,30 Partito Repubblicano Italiano - Partito Socialista - Area 2.277 1,30 -
Vittorio Di Battista 1.559 0,87 Fronte Nazionale 1.528 0,87 -
Guido Mussolini 1.484 0,83 Destra Europea 1.413 0,81 -
Totale 179.231 175.391 24
Ballottaggio
Candidati Voti %
Giulio Marini
✔️ Presidente
74.639 53,10
Luciano Dottarelli 65.914 46,90
Totale 100,00
Elezioni provinciali a Caserta
Provincia  Caserta
Candidati Riccardo Ventre Pietro Squeglia
Partiti Forza Italia Partito Popolare Italiano
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
227.061
49,61%
206.565
45,13%
Voti
II turno
133.470
51,52%
125.599
48,48%
Seggi
22 / 36
14 / 36
Presidente uscente
Riccardo Ventre (Centro-destra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Riccardo Ventre
Accede al ballottaggio
227.061 49,61 Forza Italia 93.967 20,78 10
Alleanza Nazionale 55.834 12,34 6
Centro Cristiano Democratico 31.739 7,02 3
Cristiani Democratici Uniti 17.635 3,90 2
Partito Democratico Cristiano 9.173 2,03 1
Cristiani Democratici per la Libertà 6.114 1,35 -
Partito Socialista 4.864 1,08 -
Patto Segni 3.895 0,86 -
Pietro Squeglia
Accede al ballottaggio
206.565 45,13 Democratici di Sinistra 66.689 14,74 5
Partito Popolare Italiano 49.188 10,88 4
Unione Democratici per l'Europa 32.893 7,27 2
I Democratici 21.749 4,81 1
Socialisti Democratici Italiani 19.290 4,26 1
Rinnovamento Italiano 8.002 1,77 -
Partito dei Comunisti Italiani 7.827 1,73 -
Seggio al candidato presidente 1
Pasquale Fronzino 10.965 2,40 Partito della Rifondazione Comunista (A) 10.965 2,42 -
Michele Falcone 7.493 1,64 Movimento Sociale Fiamma Tricolore (B) 7.443 1,65 -
Armando Stefanelli 3.697 0,81 Partito Repubblicano Italiano (C) 3.445 0,76 -
Giuseppe Cirillo 1.909 0,42 Lista civica 1.582 0,35 -
Totale 457.690 452.294 36
  • Le liste contrassegnate con le lettere A e C sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Pietro Squeglia.
  • La lista contrassegnata con la lettera B è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Riccardo Ventre.
Ballottaggio
Candidati Voti %
Riccardo Ventre
✔️ Presidente
133.470 51,52
Pietro Squeglia 125.599 48,48
Totale 100,00
Elezioni provinciali a Cagliari
Provincia Cagliari
Candidati Sandro Balletto Nicola Scano
Partiti Forza Italia Democratici di Sinistra
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
178.801
49,35%
165.665
45,73%
Voti
II turno
124.484
52,24%
113.805
47,76%
Seggi
22 / 36
14 / 36
Presidente uscente
Nicola Scano (Centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Sandro Balletto
Accede al ballottaggio
178.801 49,35 Forza Italia 66.071 19,44 9
Alleanza Nazionale 33.677 9,91 4
CDU - CCD - Partito del Popolo Sardo 26.285 7,74 3
Convergenza Sarda 22.878 6,73 3
Patto Segni - Riformatori Sardi 21.564 6,35 3
Nicola Scano
Accede al ballottaggio
165.665 45,73 Democratici di Sinistra 60.656 17,85 6
Partito Popolare Italiano 27.458 8,08 2
Partito della Rifondazione Comunista 17.286 5,09 1
Socialisti Uniti (SDI - FSD) 13.742 4,04 1
I Democratici 12.711 3,74 1
Partito Sardo d'Azione 10.595 3,12 1
Partito dei Comunisti Italiani 10.129 2,98 1
Seggio al candidato presidente 1
Matteo Pirina 9.668 2,67 Sardegna Insieme 9.298 2,74 -
Maria Paola Buccellato 4.245 1,17 Alleanza Sarda per l'Europa 3.800 1,12 -
Giovanni Riccardo Meaggia 3.908 1,08% Sardigna Natzione 3.638 1,07 -
Totale 362.287 339.788 36
Ballottaggio
Candidati Voti %
Sandro Balletto
✔️ Presidente
124.484 52,24
Nicola Scano 113.805 47,76
Totale 100,00
Elezioni provinciali a Nuoro
Provincia  Nuoro
Candidati Francesco Maria Licheri Piero Loi
Partiti Partito Popolare Italiano UDR
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
59.448
40,92%
60.613
41,72%
Voti
II turno
50.078
55,16%
40.712
44,84%
Seggi
14 / 24
7 / 24
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Piero Loi
Accede al ballottaggio
60.613 41,72 Forza Italia 15.844 10,98 2
CCD - CDU 10.472 7,25 1
Partito del Popolo Sardo 10.176 7,05 1
Alleanza Nazionale 9.822 6,80 1
Convergenza Sarda 7.355 5,09 1
Patto Segni - Riformatori Sardi 6.894 4,78 1
Seggio al candidato presidente 1
Francesco Maria Licheri
Accede al ballottaggio
59.448 40,92 Democratici di Sinistra 22.634 15,68 6
Partito Popolare Italiano 15.174 10,51 4
I Democratici 8.104 5,61 2
Partito Sardo d'Azione 6.705 4,64 1
Partito dei Comunisti Italiani 4.973 3,44 1
Federazione dei Verdi 2.210 1,53 -
Tonino Rocca 11.436 7,87 Socialisti Uniti (SDI - FSD) 11.260 7,80 1
Ciriaco Davoli 8.612 5,93 Partito della Rifondazione Comunista 7.717 5,35 1
Sebastiano Cumpostu 5.181 3,57 Sardigna Natzione 5.023 3,48 -
Totale 145.290 144.363 24
Ballottaggio
Candidati Voti %
Francesco Maria Licheri
✔️ Presidente
50.078 55,16
Piero Loi 40.712 44,84
Totale 100,00
Elezioni provinciali a Oristano
Provincia  Oristano
Candidati Mario Diana Alessandro Ladu
Partiti Alleanza Nazionale Partito Popolare Italiano
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 49.902
56,50%
24.622
27,88%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Mario Diana
✔️ Presidente
49.902 56,50 Forza Italia 12.428 14,42 4
Alleanza Nazionale 9.305 10,80 3
Unione Democratica per la Repubblica 8.548 9,92 3
Partito del Popolo Sardo 7.210 8,37 2
Cristiani Democratici Uniti 5.898 6,84 2
Centro Cristiano Democratico 3.159 3,67 1
Patto Segni - Riformatori Sardi 2.338 2,71 -
Alessandro Ladu 24.622 27,88 Democratici di Sinistra 10.803 12,54 3
I Democratici 6.074 7,05 2
Partito Popolare Italiano 5.855 6,79 1
Partito dei Comunisti Italiani 1.040 1,21 -
Seggio al candidato presidente 1
Salvatore Giuseppe Bonesu 4.825 5,46 Partito Sardo d'Azione 4.784 5,55 1
Francesco Cabras 4.700 5,32 Socialisti Uniti (SDI - FSD) 4.572 5,31 1
Francesco Carta 2.787 3,16 Partito della Rifondazione Comunista 2.712 3,15 -
Marco Giuseppe Manca 1.486 1,68 Sardigna Natzione 1.450 1,68 -
Totale 88.322 86.176 24
Elezioni provinciali a Sassari
Provincia  Sassari
Candidati Franco Masala Pietro Soddu
Partiti Forza Italia Partito Popolare Italiano
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
112.090
45,63%
107.550
43,78%
Voti
II turno
84.940
53,30%
74.434
46,70%
Seggi
18 / 30
11 / 30
Presidente uscente
Pietro Soddu (Centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Franco Masala
Accede al ballottaggio
112.090 45,63 Forza Italia 40.522 16,98 7
Alleanza Nazionale 33.252 13,93 6
CDU - CCD - Partito del Popolo Sardo 14.384 6,03 2
Convergenza Sarda 11.407 4,78 2
Patto Segni - Riformatori Sardi 9.797 4,11 1
Pietro Soddu
Accede al ballottaggio
107.550 43,78 Democratici di Sinistra - Federazione Democratica 36.469 15,28 4
Partito Popolare Italiano 25.433 10,66 2
I Democratici 21.376 8,96 2
Socialisti Uniti (SDI - FSD) 11.673 4,89 1
Partito Sardo d'Azione 9.905 4,15 1
Seggio al candidato presidente 1
Antonio Brozzu 16.529 6,73 Partito della Rifondazione Comunista 15.846 6,64 1
Gavino Sale 9.480 3,86 Sardigna Natzione 8.561 3,59 -
Totale 245.649 238.625 30
Ballottaggio
Candidati Voti %
Franco Masala
✔️ Presidente
84.940 53,30
Pietro Soddu 74.434 46,70
Totale 100,00

Note

  1. ^ Ministero dell'interno
  2. ^ Candidati, primo turno
  3. ^ Liste
  4. ^ Secondo turno

Voci correlate

  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia