Elezioni amministrative in Italia del 2005

Elezioni amministrative del 2005
17 comuni capoluogo di provincia
Centro-sinistra
14 / 17
Centro-destra
3 / 17
10 province
Centro-sinistra
9 / 10
Centro-destra
1 / 10

Le elezioni amministrative in Italia del 2005 si sono tenute il 3 e 4 aprile (primo turno) e il 17 e 18 aprile (secondo turno).

In Sardegna, in Valle d'Aosta e in Trentino-Alto Adige le elezioni si sono tenute l'8 e 9 maggio (primo turno) e il 22 e 23 maggio (secondo turno).

In Sicilia le elezioni si sono tenute il 15 e 16 maggio (primo turno) e il 29 e 30 maggio (secondo turno).

A Bolzano le elezioni comunali si sono tenute nuovamente il 6 novembre; a Messina le elezioni comunali si sono tenute il 27 novembre (primo turno) e l'11 dicembre (secondo turno).

Elezioni comunali di aprile

Valle d'Aosta

Aosta

Elezioni comunali ad Aosta
Comune  Aosta
Data8 maggio
Candidati Guido Grimod Roberto Louvin
Partiti Union Valdôtaine Vallée d'Aoste Vive
Coalizioni Centro-sinistra Sinistra
Voti 11.851
57,40%
6.834
33,10%
Seggi
19 / 29
9 / 29
Sindaco uscente
Guido Grimod (UV)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Guido Grimod
✔️ Sindaco
11.851 57,40 Union Valdôtaine 5.099 25,50 9
Gauche Valdôtaine - Democratici di Sinistra 2.243 11,22 4
Stella Alpina 2.008 10,04 3
Fédération Autonomiste 1.717 8,59 3
La Margherita 446 2,23 -
Roberto Louvin 6.834 33,10 Vallée d'Aoste Vive 3.298 16,49 4
Federazione dei Verdi 1.370 6,85 2
Alé Vallée - UDEUR - Unità Socialista 818 4,09 1
Partito della Rifondazione Comunista 667 3,34 -
Uniti per Aosta 407 2,04 -
Seggi ai candidati sindaco e vicesindaco 2
Ettore Viérin 1.360 6,59 Forza Italia 1.360 6,80 1
Domenico Aloisi 491 2,38 Alleanza Nazionale 425 2,13 -
Centrodestra per Aosta 30 0,15 -
Giancarlo Borluzzi 112 0,54 Alternativa Sociale 112 0,56 -
Totale 20.648 20.000 29

Piemonte

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Piemonte del 2005.

Lombardia

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Lombardia del 2005.

Lodi

Elezioni comunali a Lodi
Comune  Lodi
Data3 aprile
Affluenza77,99% (Aumento 0,56%)
Lorenzo Guerini daticamera.jpg
Candidati Lorenzo Guerini Mauro Rossi
Partiti La Margherita Lega Nord
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 14.219
54,09%
11.600
44,12%
Seggi
24 / 40
16 / 40
Sindaco uscente
Aurelio Ferrari (L'Ulivo)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Lorenzo Guerini
✔️ Sindaco
14.219 54,09 La Margherita 3.268 15,44 8
Democratici di Sinistra 3.250 15,36 7
Alleanza per Lodi 1.776 8,39 4
Partito della Rifondazione Comunista 877 4,14 2
Socialisti Democratici Italiani 681 3,22 1
Partito dei Comunisti Italiani 534 2,52 1
Federazione dei Verdi 492 2,32 1
Italia dei Valori 343 1,62 -
Mauro Rossi 11.600 44,12 Forza Italia 4.695 22,18 7
Lega Nord 2.873 13,57 6
Alleanza Nazionale 1.067 5,04 1
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 930 4,39 1
Seggio al candidato sindaco 1
Gianmario Invernizzi 471 1,79 Alternativa Sociale 378 1,79 -
Totale 26.290 100 21.164 100 40

Mantova

Elezioni comunali a Mantova
Comune  Mantova
Data3, 17 aprile
Affluenza75,18% (Diminuzione 1,03%)
Candidati Fiorenza Brioni Roberto Vassalle
Partiti Democratici di Sinistra Alleanza Nazionale
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti
I turno
13.478
46,21%
10.853
37,21%
Voti
II turno
13.475
54,50%
11.250
45,50%
Seggi
24 / 40
13 / 40
Sindaco uscente
Gianfranco Burchiellaro (L'Ulivo)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Fiorenza Brioni
Accede al ballottaggio
13.478 46,21 Uniti nell'Ulivo 9.932 41,27 21
Partito dei Comunisti Italiani 720 2,99 1
Federazione dei Verdi 541 2,25 1
Italia dei Valori 514 2,14 1
Roberto Vassalle
Accede al ballottaggio
10.853 37,21 Forza Italia 4.175 17,35 6
Alleanza Nazionale 1.896 7,88 3
Lega Nord 1.522 6,32 2
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 702 2,92 1
Obiettivo Mantova 166 0,69 -
Seggio al candidato sindaco 1
Matteo Gaddi 2.621 8,99 Partito della Rifondazione Comunista 1.936 8,05 3
Sergio Conte 782 2,68 Con Te per Mantova Libera (A) 635 2,64 -
Sergio Ciliegi 641 2,20 Forum Mantova 619 2,57 -
Giorgio Saggiani 546 1,87 Civica Saggiani per Mantova (B) 506 2,10 -
Aldo Azzali 247 0,85 Alternativa Sociale 200 0,83 -
Totale 29.168 100 24.064 100 40
  • Le liste contrassegnate con le lettere A e B sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Roberto Vassalle.
Ballottaggio
Candidati Voti %
Fiorenza Brioni
✔️ Sindaco
13.475 54,50
Roberto Vassalle 11.250 45,50
Totale 24.725 100,00

Pavia

Elezioni comunali a Pavia
Comune  Pavia
Data3, 17 aprile
Affluenza77,49% (Diminuzione 1,19%)
Candidati Piera Capitelli Giorgio Rondini
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti
I turno
20.391
45,05%
18.979
41,93%
Voti
II turno
21.126
54,55%
17.602
45,45%
Seggi
24 / 40
13 / 40
Sindaco uscente
Andrea Albergati (L'Ulivo)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Piera Capitelli
Accede al ballottaggio
21.126 45,05 Democratici di Sinistra 8.277 20,45 12
Per Pavia con Albergati 4.689 11,59 7
Socialisti Democratici Italiani - Repubblicani Europei 1.580 3,90 2
Partito della Rifondazione Comunista 1.528 3,78 2
Federazione dei Verdi 812 2,01 1
Partito dei Comunisti Italiani 616 1,52 -
Italia dei Valori 401 0,99 -
Giorgio Rondini
Accede al ballottaggio
18.979 41,93 Forza Italia 9.725 24,03 7
Alleanza Nazionale 3.617 8,94 3
Lega Nord 2.752 6,80 2
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 1.012 2,50 -
Seggio al candidato sindaco 1
Elio Veltri 2.717 6,00 Cantiere per Pavia 2.570 6,35 2
Francesco Adenti 1.553 3,43 Città per l'Uomo 1.426 3,52 1
Giammatteo Rona 625 1,38 Comitato per Pavia 265 0,65 -
Alternativa Sociale 223 0,55 -
Costantino Amiti 576 1,27 Partito Pensionati 575 1,42 -
Giancarlo Magenta 420 0,93 Nuovo PSI 397 0,98 -
Totale 45.261 100 40.465 100 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Piera Capitelli
✔️ Sindaco
21.126 54,55
Giorgio Rondini 17.602 45,45
Totale 38.728 100,00

Trentino-Alto Adige

Bolzano

Elezioni comunali a Bolzano
Comune  Bolzano
Data8, 22 maggio
Candidati Giovanni Benussi Giovanni Salghetti Drioli
Partiti Alleanza Nazionale Indipendente
Coalizioni Casa delle Libertà L'Unione
Voti
I turno
23.520
42,22%
19.400
34,83%
Voti
II turno
25.619
50,01%
25.612
49,99%
Seggi
21 / 50
19 / 50
Sindaco uscente
Giovanni Salghetti Drioli (L'Ulivo)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giovanni Benussi
Accede al ballottaggio
23.520 42,22 Alleanza Nazionale 10.277 20,00 10
Forza Italia 5.070 9,87 5
Unitalia 2.405 4,68 2
Lista Benussi 2.234 4,35 2
Lega Nord 729 1,42 1
Democrazia Cristiana 568 1,11 1
Giovanni Salghetti Drioli
Accede al ballottaggio
19.400 34,83 La Margherita 6.272 12,21 6
Democratici di Sinistra 4.231 8,23 4
Verdi–Grüne–Vërc 2.877 5,60 3
Partito della Rifondazione Comunista 1.656 3,22 2
Project Bozen 1.005 1,96 1
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 721 1,40 1
Italia dei Valori 477 0,93 1
Socialisti Democratici Italiani 468 0,91 1
Elmar Pichler Rolle 9.327 16,74 Südtiroler Volkspartei (A) 9.109 17,73 8
Cristiana Zanella 1.161 2,08 Alternativa- Enrosadira - Alternative 1.095 2,13 1
Carlo Carlini 954 1,71 Partito dei Comunisti Italiani 898 1,75 1
Donatella Trevisan 688 1,24 Antiproibizionisti 665 1,29 -
Eva Klotz 657 1,18 Union für Südtirol 628 1,22 -
Totale 51.385 50
  • La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Giovanni Salghetti Drioli.
Ballottaggio
Candidati Voti %
Giovanni Benussi
✔️ Sindaco
25.619 50,01
Giovanni Salghetti Drioli 25.612 49,99
Totale

Trento

Elezioni comunali a Trento
Comune  Trento
Data8 maggio
Alberto Pacher feco2013.jpg
Candidati Alberto Pacher Ettore Zampiccoli
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Unione nessuna
Voti 38.514
64,33%
6.642
11,09%
Seggi
34 / 49
6 / 49
Sindaco uscente
Alberto Pacher (L'Ulivo)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Alberto Pacher
✔️ Sindaco
38.514 64,33 Civica Margherita 15.853 28,58 16
Trento Democratica 9.820 17,70 10
Verdi e Democratici 2.285 4,12 2
Socialisti Democratici Italiani 2.244 4,05 2
Partito Autonomista Trentino Tirolese 1.924 3,47 1
Centro Popolare Autonomista 1.449 2,61 1
Leali al Trentino 1.029 1,86 1
Partito dei Comunisti Italiani 793 1,43 -
Ettore Zampiccoli 6.642 11,09 Forza Italia 6.442 11,61 6
Sergio Divina 3.890 6,50 Lega Nord 2.897 5,22 3
Lista Civica Port'Aquila 531 0,96 -
Lucia Coppola 3.410 5,70 Partito della Rifondazione Comunista 3.172 5,72 3
Antonio Coradello 2.366 3,95 Alleanza Nazionale 2.195 3,96 2
Flavio Maria Tarolli 2.195 3,67 Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 2.135 3,85 1
Bruno Firmani 1.202 2,01 Italia dei Valori 1.169 2,11 1
Claudio Taverna 1.013 1,69 Lista Taverna 933 1,68 -
Claudio De Paoli 636 1,06 Su la Testa 599 1,08 -
Totale 59.868 55.470 49

Veneto

Venezia

Elezioni comunali a Venezia
Comune  Venezia
Data3-4, 17-18 aprile
Affluenza72,04% (Aumento 0,16%)
Massimo Cacciari crop.jpg
Felice Casson.jpg
Candidati Massimo Cacciari Felice Casson
Partiti La Margherita Democratici di Sinistra
Coalizioni Centro Sinistra
Voti
I turno
37.488
23,22%
60.837
37,68%
Voti
II turno
64.315
50,53%
62.974
49,47%
Seggi
28 / 46
10 / 46
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Paolo Costa (L'Ulivo)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Felice Casson
Accede al ballottaggio
60.837 37,68 Democratici di Sinistra 26.531 21,15 6
Partito della Rifondazione Comunista 8.509 6,78 1
Federazione dei Verdi 4.882 3,89 1
Partito Socialista Democratico Italiano 4.463 3,56 1
Partito dei Comunisti Italiani 2.661 2,12 -
Italia dei Valori 2.544 2,03 -
Socialisti Democratici Italiani 1.630 1,30 -
Seggio al candidato sindaco 1
Massimo Cacciari
Accede al ballottaggio
37.48 23,22 La Margherita 16.855 13,44 26
Popolari UDEUR 1.784 1,42 2
Cesare Campa 32.726 20,27 Forza Italia 25.726 20,51 4
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 3.966 3,16 -
Seggio al candidato sindaco 1
Raffaele Speranzon 10.021 6,21 Alleanza Nazionale 8.210 6,55 -
Più Donne 280 0,22 -
Seggio al candidato sindaco 1
Augusto Salvadori 6.905 4,28 Lista Salvadori 3.966 3,16 -
Progetto Nordest 1.175 0,94 -
Seggio al candidato sindaco 1
Alberto Mazzonetto 5.419 3,36 Lega Nord 4.619 3,68 -
Venezia e Mestre 336 0,27 -
Seggio al candidato sindaco 1
Maurizio Crovato 4.268 2,64 Uno di Noi 3.579 2,85 -
Carlo Ripa di Meana 1.619 1,00 Lista Verde Civica 916 0,73 -
Movimento Lavoratori 476 0,38 -
Lista Consumatori 158 0,13 -
Vittorio Salvagno 1.424 0,88 Socialisti Laici Liberali 1.461 1,16 -
Giampalo Pighin 494 0,31 Progetto Autonomia 465 0,37 -
Francesco Mario D'Elia 264 0,16 Movimento Autonomia Venezia e Mestre 225 0,18 -
Totale 161.465 100 125.417 100 46
Ballottaggio
Candidati Voti %
Massimo Cacciari
✔️ Sindaco
64.315 50,53
Felice Casson 62.974 49,47
Totale 127.289 100,00

Marche

Macerata

Elezioni comunali a Macerata
Comune  Macerata
Data3 aprile
Affluenza76,15% (Diminuzione 1,78%)
Candidati Giorgio Meschini Giovanni Meriggi
Partiti La Margherita Indipendente
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 15.464
59,37%
7.070
27,14%
Seggi
24 / 40
12 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giorgio Meschini (La Margherita)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giorgio Meschini
✔️ Sindaco
15.464 59,37 Democratici di Sinistra 3.825 16,24 7
La Margherita 3.538 15,02 7
Città Viva 1.616 6,86 3
Partito della Rifondazione Comunista 1.488 6,32 3
Partito dei Comunisti Italiani 1.229 5,22 2
Socialisti Democratici Italiani-Unità Socialista 796 3,38 1
Repubblicani Europei-Città dell'Uomo 537 2,28 1
Popolari UDEUR 416 1,77 -
Italia dei Valori 357 1,52 -
Giovanni Meriggi 7.070 27,14 Alleanza Nazionale 2.917 12,38 5
Forza Italia 2.188 9,29 3
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 1.680 7,13 3
Lista Meriggi Sindaco 243 1,03 -
Lega Nord 150 0,64 -
Seggio al candidato sindaco 1
Anna Menghi 2.360 9,06 Comitato Anna Menghi 1.779 7,55 3
Arrigo Antolini 1.155 4,43 Uniti per Macerata 801 3,40 1
Totale 26.049 23.560 40

Abruzzo

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Abruzzo del 2005.

Chieti

Elezioni comunali a Chieti
Comune  Chieti
Data3, 17 aprile
Affluenza80,97% (Aumento 0,01%)
Francesco Ricci (crop).png
Candidati Francesco Ricci Enrico Rispoli
Partiti La Margherita Forza Italia
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti
I turno
17.331
46,36%
9.460
25,31%
Voti
II turno
19.968
64,29%
11.089
35,71%
Seggi
24 / 40
8 / 40
Sindaco uscente
Andrea Gentile (Commissario prefettizio)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Ricci
Accede al ballottaggio
17.331 46,36 Democratici di Sinistra 4.841 14,02 8
La Margherita 4.143 12,00 7
Città del Domani 2.562 7,42 4
Partito della Rifondazione Comunista 1.589 4,60 2
Socialisti Democratici Italiani 1.095 3,17 2
Italia dei Valori 716 2,07 1
Enrico Rispoli
Accede al ballottaggio
9.460 25,31 Forza Italia 4.149 12,02 3
Alleanza Nazionale 3.257 9,43 3
Democrazia Cristiana 1.199 3,47 1
Seggio al candidato sindaco 1
Emanuele Buracchio 4.104 10,98 Lista per Chieti 4.533 13,13 4
Raffaele Di Felice 3.868 10,35 Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 1.498 4,34 1
Popolari UDEUR 1.362 3,95 1
Città Libera 782 2,27 1
Patto per Chieti 224 0,65 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giustino Angeloni 1.133 3,03 Alternativa Sociale 870 2,52 -
Antonio Rocci 716 1,92 Progetto Chieti 692 2,00 -
Vito Giardinelli 698 1,87 Chieti Futura 953 2,76 -
Annamaria Vero 73 0,20 Sogno Italiano 58 0,17 -
Totale 37.383 34.523 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Francesco Ricci
✔️ Sindaco
19.968 64,29
Enrico Rispoli 11.089 35,71
Totale 31.057 100,00

Puglia

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Puglia del 2005.

Andria

Elezioni comunali ad Andria
ComuneAndria
Data3, 17 aprile
Affluenza82,09% (Aumento 3,75%)
Candidati Vincenzo Zaccaro Benedetto Fucci
Partiti La Margherita Forza Italia
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti
I turno
25.452
41,95%
29.072
47,92%
Voti
II turno
28.484
51,95%
26.343
48,05%
Seggi
24 / 40
14 / 40
Sindaco uscente
Vincenzo Caldarone (L'Ulivo)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Benedetto Fucci
Accede al ballottaggio
29.072 47,92 Forza Italia 7.307 12,70 4
Alleanza Nazionale 5.384 9,36 3
Tutti per Andria 5.139 8,93 3
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 4.201 7,30 2
Patto per Andria 3.093 5,37 1
Popolari per la Puglia 1.451 2,52 -
Lista Andria Nuova 308 0,54 -
Democrazia Popolare 280 0,49 -
Seggio al candidato sindaco 1
Vincenzo Zaccaro
Accede al ballottaggio
25.452 41,95 Democratici di Sinistra 8.055 14,00 9
La Margherita 6.604 11,48 7
Con Zaccaro 5.041 8,76 5
Partito della Rifondazione Comunista 2.625 4,56 2
Recupero e Sviluppo 1.240 2,15 1
Popolari UDEUR 600 1,04 -
Francesco Raffaele Piccolo 4.896 8,07 Federazione dei Verdi 2.387 4,15 1
Sinistra Attiva 1.306 2,27 -
Partito dei Comunisti Italiani 772 1,34 -
Partito Socialista Democratico Italiano 728 1,27 -
Seggio al candidato sindaco 1
Riccardo Zingaro 1.254 2,07 Nuovo PSI (A) 1.024 1,78 -
Totale 60.674 57.545 40
  • La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Benedetto Francesco Fucci.
Ballottaggio
Candidati Voti %
Vincenzo Zaccaro
✔️ Sindaco
28.484 51,95
Benedetto Fucci 26.343 48,05
Totale 54.827 100,00

Taranto

Elezioni comunali a Taranto
Comune  Taranto
Data3 aprile
Affluenza77,32% (Aumento 3.19%)
Candidati Rossana Di Bello Ludovico Vico
Partiti Forza Italia Democratici di Sinistra
Coalizioni Casa delle Libertà L'Unione
Voti 76.046
57,88%
45.324
34,50%
Seggi
24 / 40
14 / 40
Sindaco uscente
Rossana Di Bello (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Rossana Di Bello
✔️ Sindaco
76.046 57,88 Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 20.079 16,40 7
Con Di Bello 19.114 15,61 7
Forza Italia 13.187 10,77 5
Alleanza Nazionale 11.860 9,69 4
Forum 3.827 3,13 1
Rosa 1.857 1,52 -
Progetto Sud 874 0,71 -
Taranto Sana 874 0,71 -
Movimento Idea Sociale 422 0,34 -
Ludovico Vico 45.324 34,50 Democratici di Sinistra 19.324 15,78 7
Lista Florido 5.779 4,72 2
La Margherita 5.384 4,40 2
Socialisti Democratici Italiani 3.798 3,10 1
Partito della Rifondazione Comunista 2.738 2,24 1
Partito dei Comunisti Italiani 2.060 1,68 -
Popolari UDEUR 1.770 1,45 -
Federazione dei Verdi 562 0,46 -
Italia dei Valori 268 0,22 -
Seggio al candidato sindaco 1
Filippo Condemi 8.103 6,17 Lista Condemi 6.654 5,43 1
Movimento Popolare 411 0,34 -
Seggio al candidato sindaco 1
Arturo Masi 815 0,62 Alternativa Sociale 751 0,61 -
Giovanni La Gioia 789 0,60 Lista Taranto 643 0,53 -
Giuseppe Quaranta 172 0,13 Sud Libero 94 0,08 -
Alfonso Alfano 139 0,11 Movimento Disoccupati 106 0,09 -
Totale 131.388 122.436 40

Calabria

Vibo Valentia

Elezioni comunali a Vibo Valentia
Comune  Vibo Valentia
Data3 aprile
Affluenza78,55% (Diminuzione 0,91%)
Candidati Francesco Sammarco Martino Grillo
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 14.432
65,13%
7.174
32,38%
Seggi
27 / 40
13 / 40
Sindaco uscente
Elio Costa (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Sammarco
✔️ Sindaco
14.432 65,13 La Margherita 4.239 19,54 9
Democratici di Sinistra 2.698 12,44 6
Popolari UDEUR 1.960 9,04 4
Socialismo e Libertà 1.372 6,32 3
Socialisti Democratici Italiani 1.141 5,26 2
Federazione dei Verdi 1.056 4,87 2
Partito della Rifondazione Comunista 717 3,31 1
Progetto Calabrie (PdCI-IdV) 438 2,02 -
Partito Socialista Democratico Italiano 433 2,00 -
Martino Grillo 7.174 32,38 Alleanza Nazionale 2.470 11,39 4
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 2.349 10,83 4
Forza Italia 1.852 8,54 3
Democrazia Cristiana 528 2,43 1
Seggio al candidato sindaco 1
Francesco Carchedi 553 2,50 Nuovo PSI - Partito Liberale Italiano 440 2,03 -
Totale 22.159 21.693 40

Sicilia

Catania

Elezioni comunali a Catania
Comune  Catania
Data15 maggio
Affluenza75,16% (Aumento 5,76%)
Umberto Scapagnini.jpg
Enzo_Bianco.jpg
Candidati Umberto Scapagnini Enzo Bianco
Partiti Forza Italia La Margherita
Coalizioni Casa delle Libertà L'Unione
Voti 98.557
52,19%
86.252
45,67%
Seggi
27 / 45
18 / 45
Sindaco uscente
Umberto Scapagnini (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Umberto Scapagnini
✔️ Sindaco
98.557 52,19 Forza Italia 28.618 16,21 9
Movimento per l'Autonomia 16.321 9,24 5
Alleanza Nazionale 13.652 7,73 4
Ama Catania 8.677 4,91 2
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 7.245 4,10 2
Famiglia Lavoro Solidarietà 6.326 3,58 2
Nuova Sicilia 5.055 2,86 1
In Centro 4.288 2,43 1
Noi 3.109 1,76 1
Giovane Alleanza 2.559 1,45 -
Forza Catania 2.101 1,19 -
Unione per la Garanzia della Sicilia 1.201 0,68 -
Nuovo PSI - Partito Liberale Italiano 1.055 0,60 -
Patto per la Sicilia - Rinascita Siciliana 615 0,35 -
Enzo Bianco 86.252 45,67 Con Bianco per Catania 25.032 14,18 8
La Margherita 11.270 6,38 3
La Margherita con Bianco 10.773 6,10 3
Democratici di Sinistra 9.715 5,50 3
Popolari UDEUR 4.720 2,67 1
Partito dei Comunisti Italiani 2.747 1,56 -
Socialisti Democratici Italiani 2.496 1,41 -
Partito della Rifondazione Comunista 2.143 1,21 -
Italia dei Valori 1.560 0,88 -
Federazione dei Verdi 898 0,51 -
Vivere la Città 741 0,42 -
I Siciliani 233 0,13 -
Angelo Attaguile 1.298 0,69 Democrazia Cristiana 1.223 0,69 -
Antonino Fiumefreddo 1.192 0,63 Lista Fiumefreddo 848 0,48 -
Giuseppe Montalto 667 0,35 Alternativa Sociale 649 0,37 -
Alessandra Zappalà 666 0,35 Lista Consumatori 494 0,28 -
Filippo Zaccà 219 0,12 Partito Repubblicano Italiano 214 0,12 -
Totale 188.851 100 176.578 100 45

Enna

Elezioni comunali a Enna
Comune  Enna
Data15 maggio
Affluenza75,04%
Candidati Gaspare Agnello Giovanni Palermo
Partiti La Margherita UDC
Coalizioni L'Unione FI - UDC - Civica
Voti 11.283
56,20%
4.728
23,55%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Sindaco uscente
Rosario Ardica (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Gaspare Agnello
✔️ Sindaco
11.283 56,20 Democratici di Sinistra 4.794 24,33 8
La Margherita 4.431 22,49 8
Sinistra Democratica 1.333 6,77 2
Popolari UDEUR 543 2,76 -
Partito della Rifondazione Comunista 381 1,93 -
Italia dei Valori 99 0,50 -
Partito dei Comunisti Italiani 45 0,23 -
Giovanni Palermo 4.728 23,55 Forza Italia 2.723 13,82 5
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 2.429 12,33 4
Solidarietà per Enna 377 1,91 -
Dante Ferrari 3.232 16,10 Alleanza Nazionale 2.078 10,55 3
Paolo Antonio Lombardo 330 1,64 Nuovo PSI - Noi Siciliani 217 1,10 -
Giuseppe Cannarozzo 267 1,33 Democrazia Popolare per l'Europa 154 0,78 -
Giuseppe Gloria 235 1,17 Partito Nazionale Democratico 100 0,51 -
Totale 20.075 19.704 100 30

Sardegna

Iglesias

Elezioni comunali a Iglesias
ComuneIglesias (Italia)
Data8, 22 maggio
Affluenza77,64% (Diminuzione 1,87%)
Candidati Pierluigi Carta Giulio Steri
Partiti Progetto Sardegna UDC
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti
I turno
7.491
40,89%
6.165
33,65%
Voti
II turno
9.285
55,52%
7.440
44,48%
Seggi
12 / 20
8 / 20
Sindaco uscente
Paolo Collu (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Pierluigi Carta
Accede al ballottaggio
7.491 40,89 Democratici di Sinistra 2.142 12,71 5
Progetto Sardegna 1.700 10,08 3
La Margherita 1.087 6,45 2
Partito dei Comunisti Italiani 541 3,21 1
Partito della Rifondazione Comunista 459 2,72 1
Giovani per la Città 201 1,19 -
Giulio Steri
Accede al ballottaggio
6.165 33,65 Centro Popolare 3.480 20,64 3
Forza Italia 1.289 7,65 1
Riformatori Sardi 915 5,43 1
Democratici Cattolici Sardi 622 3,69 -
Rinascita Progresso 472 2,80 -
Alleanza Nazionale 248 1,47 -
Fortza Paris - Nuovo PSI 200 1,19 -
Seggio al candidato sindaco 1
Paolo Fogu 4.666 25,47 Lista Fogu (A) 1.304 7,73 1
Lista per Iglesias (B) 1.290 7,65 -
Popolari UDEUR 558 3,31 -
Partito Sardo d'Azione 351 2,08 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 18.322 16.859 20
  • Le liste contrassegnate con le lettere A e B sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Giulio Steri.
Ballottaggio
Candidati Voti %
Pierluigi Carta
✔️ Sindaco
9.285 55,52
Giulio Steri 7.440 44,48
Totale 16.725 100,00

Nuoro

Elezioni comunali a Nuoro
Comune  Nuoro
Data8 maggio
Affluenza77,84% (Aumento 0,32%)
Candidati Mario Demuru Zidda Giuseppe Tupponi
Partiti Democratici di Sinistra La Città in Comune
Coalizioni L'Unione nessuna
Voti 13.805
56,53%
5.266
21,56%
Seggi
28 / 40
6 / 40
Sindaco uscente
Mario Demuru Zidda (L'Ulivo)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Mario Demuru Zidda
✔️ Sindaco
13.805 56,53 La Margherita 4.750 20,75 9
Democratici di Sinistra 3.670 16,03 7
Socialisti Democratici Italiani 2.595 11,33 5
Popolari UDEUR 1.300 5,68 2
Partito della Rifondazione Comunista 1.289 5,63 2
Partito Sardo d'Azione 765 3,34 1
Federazione dei Verdi 712 3,11 1
Partito dei Comunisti Italiani 711 3,11 1
Giuseppe Tupponi 5.266 21,56 La Città in Comune 3.318 14,49 6
Roberto Capelli 4.034 16,52 Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 1.324 5,78 2
Per Nuoro 1.148 5,01 2
Fortza Paris 915 4,00 1
Seggio al candidato sindaco 1
Leonardo Soddu 1.316 5,39 Lista Tecnica 397 1,73 -
Totale 24.421 22.894 40

Sassari

Elezioni comunali a Sassari
Comune  Sassari
Data8 maggio
Affluenza76,11% (Diminuzione 0,84%)
Candidati Gianfranco Ganau Sergio Milia
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 46.000
58,11%
28.830
36,42%
Seggi
24 / 40
15 / 40
Sindaco uscente
Nanni Campus (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Gianfranco Ganau
✔️ Sindaco
46.000 58,11 Democratici di Sinistra 11.442 15,73 7
La Margherita 9.508 13,07 6
Popolari UDEUR 6.079 8,35 3
Progetto Sardegna 5.076 6,98 3
Partito Sardo d'Azione 3.096 4,26 2
Socialisti Democratici Italiani 2.541 3,49 1
Autonomia Socialista 1.939 2,66 1
Partito della Rifondazione Comunista 1.749 2,40 1
Sergio Milia 28.830 36,42 Forza Italia 10.735 14,75 6
Alleanza Nazionale 4.763 6,55 3
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 3.717 5,11 2
Sassari Sveglia 2.298 3,16 1
Riformatori Sardi 2.198 3,02 1
Rinascita Sassarese 1.707 2,35 1
Fortza Paris 852 1,17 -
Unione Democratica Sarda 845 1,16 -
Nuovo PSI 687 0,94 -
Seggio al candidato sindaco 1
Salvatore Piana 2.579 3,26 Uniti per Sassari 2.354 3,24 1
Massimo Mele 996 1,26 Lista Angioy 552 0,76 -
Maria Giovanni Satta 749 0,95 Sardigna Natzione 621 0,85 -
Totale 79.154 72.759 40

Elezioni comunali del 6 novembre

Trentino-Alto Adige

Bolzano (novembre)

Elezioni comunali a Bolzano
Comune  Bolzano
Data6 novembre
Luigi Spagnolli 2012.jpg
Candidati Luigi Spagnolli Giovanni Benussi
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 28.992
50,35%
26.032
45,21%
Seggi
27 / 50
23 / 50
Sindaco uscente
Commissario straordinario
In precedenza: Giovanni Benussi (CdL)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Luigi Spagnolli
✔️ Sindaco
28.992 50,35 Südtiroler Volkspartei 11.510 21,84 11
Democratici di Sinistra 4.857 9,22 5
La Margherita 3.774 7,16 4
Verdi - Grüne - Vërc 2.282 4,33 2
Partito della Rifondazione Comunista 1.586 3,01 2
Projekt Bozen 928 1,76 1
Socialisti Democratici Italiani 814 1,54 1
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 505 0,96 1
Italia dei Valori 465 0,88 -
Ladins 169 0,32 -
Giovanni Benussi 26.032 45,21 Alleanza Nazionale 9.351 17,74 9
Forza Italia 5.343 10,14 5
Lista Benussi 4.621 8,77 4
Democrazia Cristiana per le Autonomie 1.726 3,28 2
Unitalia 1.691 3,21 2
Lega Nord 508 0,96 1
Nuovo PSI 136 0,26 -
Donatella Trevisan 798 1,39 Cittadinanza Attiva - Bozen Aktiv 761 1,44 -
Viviana Delli Zotti 781 1,36 Al Centro con Cigolla 746 1,42 -
Luciano Munerato 570 0,99 Partito dei Comunisti Italiani 531 1,01 -
Alexander Bonsignore 290 0,50 Partito per Tutti 279 0,53 -
Patrizia Maddalena Marangoni 119 0,21 Südtiroler Volksbewegung 118 0,22 -
Totale 57.582 52.701 50

Elezioni comunali del 27 novembre

Sicilia

Messina

Elezioni comunali a Messina
Comune  Messina
Data27 novembre, 11 dicembre
Affluenza78,16% (Aumento 0,38%)
Francantonio Genovese daticamera.jpg
Candidati Francantonio Genovese Luigi Ragno
Partiti La Margherita Alleanza Nazionale
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti
I turno
67.466
45,73%
67.833
45,98%
Voti
II turno
64.808
54,57%
53.943
45,43%
Seggi
17 / 45
26 / 45
Sindaco uscente
Bruno Sbordone (Commissario straordinario)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Luigi Ragno
Accede al ballottaggio
67.833 45,98 Forza Italia 12.297 8,68 5
Alleanza Nazionale 11.326 7,99 5
UDC per Messina con D'Alia 11.274 7,95 5
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 6.217 4,39 3
Nuova Sicilia 4.762 3,36 2
Ragno Sindaco 3.810 2,69 1
Città per l'Uomo 3.807 2,69 1
Azzurri per Messina 2.548 1,80 1
Partito Repubblicano Italiano 2.528 1,78 1
Alleanza per Messina 2.430 1,71 1
UDC Messina nel Cuore 2.228 1,57 1
Alleanza Giovani 2.043 1,44 -
Area AN Destra Sociale 2.039 1,44 -
Alleanza Rosa 2.015 1,42 -
Casa delle Libertà 1.789 1,26 -
Alleanza Tricolore 1.692 1,19 -
Patto per la Sicilia 1.654 1,17 -
Alleanza Futura 1.635 1,15 -
Democrazia Cristiana per le Autonomie 1.128 0,80 -
Fieramente Messinesi 897 0,63 -
Cristiani Democratici Uniti per Messina 698 0,49 -
Francantonio Genovese
Accede al ballottaggio
67.466 45,73 La Margherita 13.505 9,53 5
Genovese Sindaco 10.537 7,43 4
Democratici di Sinistra 6.022 4,25 2
Con Francantonio per Messina 4.567 3,22 2
Popolari UDEUR 4.420 3,12 1
Socialisti Democratici Italiani 3.979 2,81 1
Vince Messina 3.549 2,50 1
Partito della Rifondazione Comunista 2.456 1,73 1
Federazione dei Verdi 1.836 1,30 -
Ricostruire Messina Insieme 1.331 0,94 -
Partito dei Comunisti Italiani 674 0,48 -
Nuova Presenza 565 0,40 -
Nunzio Romeo 10.853 7,36 Movimento per l'Autonomia 4.079 2,88 2
Solidarietà Orgoglio Sviluppo 1.751 1,24 -
Riscatto per Messina 1.468 1,04 -
Ama Messina MPA 942 0,66 -
Alleanza Siciliana 749 0,53 -
Filippo Clementi 732 0,50 Alternativa Sociale 274 0,19 -
Vincenzo Alastra 635 0,43 Fiamma Tricolore 220 0,16 -
Totale 147.519 141.741 45
Ballottaggio
Candidati Voti %
Francantonio Genovese
✔️ Sindaco
64.808 54,57
Luigi Ragno 53.943 45,43
Totale

Elezioni provinciali

Lazio

Provincia di Viterbo

Elezioni provinciali a Viterbo
Provincia  Viterbo
Alessandro_Mazzoli_daticamera.jpg
Francesco_Battistoni_datisenato_2018.jpg
Candidati Alessandro Mazzoli Francesco Battistoni
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti
I turno
66.258
36,07%
91.180
49,64%
Voti
II turno
84.145
52,34%
76.618
47,66%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Presidente uscente
Giulio Marini (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Battistoni
Accede al ballottaggio
91.180 49,64 Forza Italia 35.172 19,80 4
Alleanza Nazionale 31.452 17,70 3
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 16.654 9,37 2
Nuovo PSI 4.397 2,47 -
Partito Repubblicano Italiano 1.477 0,83 -
Il Trifoglio 977 0,55 -
Seggio al candidato presidente 1
Alessandro Mazzoli
Accede al ballottaggio
66.258 36,07 Democratici di Sinistra 34.679 19,52 7
La Margherita 16.467 9,27 3
Socialisti Democratici Italiani 7.891 4,44 1
Partito dei Comunisti Italiani 4.998 2,81 1
Bengasi Battisti 16.692 9,09 Partito della Rifondazione Comunista (A) 11.082 6,24 1
Federazione dei Verdi (B) 3.513 1,98 -
Seggio al candidato presidente 1
Ugo Gigli 6.158 3,35 Tuscia 5.672 3,19 -
Angelo Barboni 3.387 1,84 Alternativa Sociale 3.226 1,82 -
Totale 183.675 177.657 24
  • Le liste contrassegnate con le lettere A e B sono apparentate al secondo turno con il candidato presidente Alessandro Mazzoli.
Ballottaggio
Candidati Voti %
Alessandro Mazzoli
✔️ Presidente
84.145 52,34
Francesco Battistoni 76.618 47,66
Totale 160.763 100,00

Campania

Provincia di Caserta

Elezioni provinciali a Caserta
Provincia  Caserta
De Franciscis Alessandro.jpg
Nicola_Cosentino.jpg
Candidati Alessandro De Franciscis Nicola Cosentino
Partiti UDEUR Forza Italia
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 261.095
52,27%
227.644
45,57%
Seggi
22 / 36
14 / 36
Presidente uscente
Riccardo Ventre (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Alessandro De Franciscis
✔️ Presidente
261.095 52,27 Democratici di Sinistra 60.431 12,44 6
La Margherita 57.336 11,81 6
Popolari UDEUR 37.838 7,79 4
Socialisti Democratici Italiani 25.879 5,33 2
Partito della Rifondazione Comunista 18.492 3,81 2
Federazione dei Verdi 15.866 3,27 1
Per De Franciscis 14.182 2,92 1
Partito dei Comunisti Italiani 8.539 1,76 -
Italia dei Valori - Lista Consumatori 5.824 1,20 -
Democristiani 4.252 0,88 -
Repubblicani 2.318 0,48 -
Repubblicani Europei 1.273 0,26 -
Nicola Cosentino 227.644 45,57 Forza Italia 75.936 15,64 5
Alleanza Nazionale 54.002 11,12 4
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 45.568 9,38 3
Nuovo PSI 15.377 3,17 1
Democrazia Cristiana 13.279 2,73 -
Partito Liberale Italiano 9.227 1,90 -
Partito Repubblicano Italiano 5.287 1,09 -
Movimento Idea Sociale 2.055 0,42 -
Movimento Pro Pensionati 1.322 0,27 -
Consumatori 882 0,18 -
Seggio al candidato presidente 1
Giuseppe Di Benedetto 5.674 1,14 Alternativa Sociale 5.476 1,13 -
Vincenzo Tavoletta 3.903 0,78 Partito Social Liberale Autonomo 3.883 0,80 -
Giuseppe Cirillo 1.236 0,25 Preservativi Gratis 1.109 0,23 -
Totale 499.552 485.633 36

Sardegna

Provincia di Cagliari

Elezioni provinciali a Cagliari
Provincia Cagliari
Candidati Graziano Milia Mariano Delogu
Partiti Democratici di Sinistra Alleanza Nazionale
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 143.448
51,75%
122.526
44,20%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Presidente uscente
Sandro Balletto (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Graziano Milia
✔️ Presidente
143.448 51,75 Democratici di Sinistra 34.719 14,69 6
La Margherita 22.601 9,56 4
Partito della Rifondazione Comunista 13.712 5,80 2
Partito Sardo d'Azione 11.015 4,66 1
Socialisti Democratici Italiani 9.094 3,85 1
Progetto Sardegna 8.290 3,51 1
Popolari UDEUR 8.198 3,47 1
Partito dei Comunisti Italiani 6.697 2,83 1
Italia dei Valori 5.988 2,53 1
Federazione dei Verdi 3.409 1,44 -
Ambientalisti 774 0,33 -
Mariano Delogu 122.526 44,20 Forza Italia 26.560 11,24 3
Riformatori Sardi 21.408 9,06 3
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 21.218 8,98 2
Alleanza Nazionale 18.953 8,02 2
Fortza Paris 8.860 3,75 1
Partito Repubblicano Italiano - Unione Democratica Sarda 5.020 2,12 -
Seggio al candidato presidente 1
Matteo Pirina 2.896 1,04 Agricoltori Cacciatori Pescatori 2.729 1,15 -
Raffaele Angioni 2.215 0,80 Sardigna Natzione 2.037 0,86 -
Elisabetta Pitzurra 2.196 0,79 Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna 1.897 0,80 -
Irene Massa 2.034 0,73 Progetto Donna 1.519 0,64 -
Antonio Pisano 1.863 0,67 Natura Ambiente Territorio 1.644 0,70 -
Totale 277.178 236.342 30

Provincia di Carbonia-Iglesias

Elezioni provinciali a Carbonia-Iglesias
Provincia  Carbonia-Iglesias
Candidati Pierfranco Gaviano Antonio Macciò
Partiti La Margherita UDC
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 41.187
54,87%
29.614
39,45%
Seggi
14 / 24
9 / 24
Presidente uscente
Provincia di nuova istituzione
-
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Pierfranco Gaviano
✔️ Presidente
41.187 54,87 Democratici di Sinistra 12.852 17,98 5
La Margherita 6.637 9,28 3
Socialisti Democratici Italiani - Socialisti Uniti 4.629 6,47 2
Partito della Rifondazione Comunista 4.498 6,29 2
Partito Sardo d'Azione 3.023 4,23 1
Progetto Sardegna 2.498 3,49 1
Popolari UDEUR 2.155 3,01 -
Partito dei Comunisti Italiani 1.836 2,57 -
Italia dei Valori 1.245 1,74 -
Antonio Macciò 29.614 39,45 Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 12.377 17,31 4
Forza Italia 6.175 8,64 2
Riformatori Sardi 4.440 6,21 1
Alleanza Nazionale 3.000 4,20 1
Nuovo PSI 801 1,12 -
Fortza Paris 696 0,97 -
Partito Repubblicano Italiano 598 0,84 -
Seggio al candidato presidente 1
Alessandro Masciarelli 3.229 4,30 Unione Democratica Sarda 3.077 4,30 1
Giovannino Sedda 699 0,93 Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna 647 0,90 -
Sergio Gabriele Cossu 331 0,44 Sardigna Natzione 311 0,43 -
Totale 75.060 71.495 24

Provincia del Medio Campidano

Elezioni provinciali del Medio Campidano
ProvinciaMedio Campidano
Candidati Fulvio Tocco Francesco Atzori
Partiti Democratici di Sinistra Nuovo PSI
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 39.624
67,16%
14.387
24,39%
Seggi
18 / 24
6 / 24
Presidente uscente
Provincia di nuova istituzione
-
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Fulvio Tocco
✔️ Presidente
39.624 67,16 Democratici di Sinistra 13.578 23,29 7
La Margherita 6.772 11,61 3
Partito della Rifondazione Comunista 3.558 6,10 2
Popolari UDEUR 3.418 5,86 2
Progetto Sardegna 3.089 5,30 1
Partito Sardo d'Azione 2.583 4,43 1
Socialisti Democratici Italiani - Socialisti Uniti 2.532 4,34 1
Partito dei Comunisti Italiani 1.971 3,38 1
Italia dei Valori 1.261 2,16 -
Federazione dei Verdi 504 0,86 -
Francesco Atzori 14.387 24,39 Alleanza Nazionale 4.543 7,79 2
Forza Italia 3.506 6,01 1
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 2.669 4,58 1
Riformatori Sardi 2.215 3,80 1
Nuovo PSI 1.367 2,34 -
Seggio al candidato presidente 1
Giuseppe Spiga 1.579 2,68 Natura Ambiente Territorio 1.537 2,64 -
Angelo Giuseppe Agabbio 1.450 2,46 Nuova Provincia Medio Campidano 1.413 2,42 -
Silvio Aresti 1.126 1,91 Autonomia Socialista 965 1,65 -
Francesco Sedda 831 1,41 Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna 831 1,43 -
Totale 58.997 58.312 24

Provincia di Nuoro

Elezioni provinciali a Nuoro
Provincia  Nuoro
Candidati Roberto Deriu Silvestro Ladu
Partiti La Margherita Fortza Paris
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 58.168
60,37%
28.054
29,12%
Seggi
16 / 24
7 / 24
Presidente uscente
Francesco Maria Licheri (L'Ulivo)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Roberto Deriu
✔️ Presidente
58.168 60,37 Democratici di Sinistra 16.246 17,74 5
La Margherita 12.934 14,12 4
Socialisti Democratici Italiani - Socialisti Uniti 8.678 9,48 2
Progetto Sardegna 6.764 7,39 2
Partito Sardo d'Azione 6.529 7,13 2
Partito dei Comunisti Italiani 4.172 4,56 1
Federazione dei Verdi - Autonomia Socialista 1.428 1,56 -
Silvestro Ladu 28.054 29,12 Fortza Paris 7.277 7,95 2
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 6.395 6,98 2
Alleanza Nazionale 4.916 5,37 1
Forza Italia 4.139 4,52 1
Riformatori Sardi 3.066 3,35 -
Seggio al candidato presidente 1
Pietrina Rubanu 6.709 6,96 Partito della Rifondazione Comunista 5.983 6,53 1
Sebastiano Cumpostu 2.076 2,15 Sardigna Natzione 1.816 1,98 -
Pasqualina Soro 1.338 1,39 Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna 1.240 1,35 -
Totale 96.345 91.583 24

Provincia dell'Ogliastra

Elezioni provinciali dell'Ogliastra
Provincia  Ogliastra
Candidati Pier Luigi Carta Attilio Murru
Partiti SDI Forza Italia
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 21.917
59,94%
12.454
34,06%
Seggi
15 / 24
8 / 24
Presidente uscente
Provincia di nuova istituzione
-
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Pier Luigi Carta
✔️ Presidente
21.917 59,94 Democratici di Sinistra 5.540 15,78 5
La Margherita 4.937 14,06 4
Socialisti Democratici Italiani - Socialisti Uniti 2.863 8,15 2
Partito Sardo d'Azione 2.021 5,76 1
Popolari UDEUR 1.888 5,38 1
Partito della Rifondazione Comunista 1.563 4,45 1
Progetto Sardegna 1.393 3,97 1
Partito dei Comunisti Italiani 1.075 3,06 -
Attilio Murru 12.454 34,06 Forza Italia 3.639 10,36 3
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 2.356 6,71 1
Unione Democratica Sarda 1.717 4,89 1
Fortza Paris 1.674 4,77 1
Alleanza Nazionale 1.266 3,61 1
Nuovo PSI 1.048 2,98 -
Seggio al candidato presidente 1
Sergio Deidda 2.195 6,00 Movimento Popolare Tutela Ambientale 2.135 6,08 1
Totale 36.566 35.115 24

Provincia di Olbia-Tempio

Elezioni provinciali a Olbia-Tempio
Provincia  Olbia-Tempio
Candidati Anna Pietrina Murrighile Livio Salvatore Fideli
Partiti Progetto Sardegna Forza Italia
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti
I turno
39.991
46,79%
39.761
46,52%
Voti
II turno
38.796
51,94%
35.897
48,06%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Presidente uscente
Provincia di nuova istituzione
-
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Anna Pietrina Murrighile
Accede al ballottaggio
39.991 46,79 Democratici di Sinistra 11.306 13,83 5
La Margherita 10.262 12,55 4
Gallura Unita (Progetto Sardegna, SDI, IdV, PRC) 6.659 8,15 2
Popolari UDEUR 6.402 7,83 2
Partito Sardo d'Azione 3.145 3,85 1
Livio Salvatore Fideli
Accede al ballottaggio
39.761 46,52 Forza Italia 12.625 15,44 4
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 8.495 10,39 2
Alleanza Nazionale 8.454 10,34 2
Riformatori Sardi 3.294 4,03 1
Fortza Paris 2.987 3,65 -
Nuovo PSI 2.041 2,50 -
Partito Repubblicano Italiano 608 0,74 -
Seggio al candidato presidente 1
Gian Mario Marongiu 3.731 4,37 Movimento Popolare Tutela Ambientale 3.621 4,43 -
Giovanni Luigi Pala 1.160 1,36 Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna 1.083 1,32 -
Domenico Careddu 827 0,97 Sardigna Natzione 770 0,94 -
Totale 85.470 81.752 24
Ballottaggio
Candidati Voti %
Anna Pietrina Murrighile
✔️ Presidente
38.796 51,94
Livio Salvatore Fideli 35.897 48,06
Totale 74.693 100,00

Provincia di Oristano

Elezioni provinciali a Oristano
Provincia  Oristano
Candidati Pasquale Onida Silvano Cadoni
Partiti Fortza Paris Partito Sardo d'Azione
Coalizioni Casa delle Libertà L'Unione
Voti 52.001
52,36%
44.679
44,98%
Seggi
14 / 24
10 / 24
Presidente uscente
Mario Diana (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Pasquale Onida
✔️ Presidente
52.001 52,36 Fortza Paris 10.945 11,39 3
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 9.557 9,95 3
Alleanza Nazionale 8.030 8,36 2
Forza Italia 7.280 7,58 2
Unione Democratica Sarda 7.130 7,42 2
Riformatori Sardi 6.826 7,10 2
Nuovo PSI 998 1,04 -
Silvano Cadoni 44.679 44,98 Democratici di Sinistra 11.795 12,27 3
La Margherita 10.954 11,40 2
Partito Sardo d'Azione 6.889 7,17 1
Partito della Rifondazione Comunista 4.488 4,67 1
Socialisti Democratici Italiani 4.430 4,61 1
Insieme 4.074 4,24 1
Federazione dei Verdi 426 0,44 -
Seggio al candidato presidente 1
Francesco Sanna 1.876 1,89 Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna 1.688 1,76 -
Marcello Muroni 764 0,77 Sardigna Natzione 588 0,61 -
Totale 99.320 96.098 24

Provincia di Sassari

Elezioni provinciali a Sassari
Provincia  Sassari
Candidati Alessandra Giudici Stefano Poddighe
Partiti La Margherita Indipendente
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 117.686
60,72%
63.394
32,71%
Seggi
19 / 30
10 / 30
Presidente uscente
Franco Masala (CdL)
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Alessandra Giudici
✔️ Presidente
117.686 60,72 Democratici di Sinistra 23.871 13,22 5
La Margherita 19.477 10,78 4
Popolari UDEUR 16.797 9,30 3
Partito Sardo d'Azione 11.903 6,59 2
Progetto Sardegna 9.900 5,48 2
Socialisti Democratici Italiani - Socialisti Uniti 9.805 5,43 2
Partito della Rifondazione Comunista 9.236 5,11 1
Partito dei Comunisti Italiani 2.973 1,65 -
Autonomia Socialista 2.451 1,36 -
Federazione dei Verdi 2.034 1,13 -
Italia dei Valori 1.757 0,97 -
Stefano Poddighe 63.394 32,71 Forza Italia 22.801 12,62 5
Alleanza Nazionale 14.017 7,76 3
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 7.274 4,03 1
Lista civica 4.309 2,39 -
Fortza Paris 3.525 1,95 -
Riformatori Sardi 3.297 1,83 -
Rinascita Sassarese 2.328 1,29 -
Nuovo PSI 1.136 0,63 -
Partito Pensionati 514 0,28 -
Seggio al candidato presidente 1
Gavino Sale 7.978 4,12 Indipendèntzia Repùbrica de Sardigna 6.676 3,70 1
Giovanni Agostino Pinna 2.399 1,24 Democrazia Cristiana 2.273 1,26 -
Giovanni Pietro Agostino Marras 2.364 1,22 Sardigna Natzione 2.263 1,25 -
Totale 193.821 180.617 30
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia