Kawasaki Ninja 125

Kawasaki Ninja 125
Kawasaki Ninja 125
CostruttoreBandiera del Giappone Kawasaki
TipoStradale sportiva
Produzionedal 2019
Stessa famigliaKawasaki Ninja
Modelli similiAprilia RS4
Honda CBR 125R
Yamaha YZF-R125
Manuale

La Kawasaki Ninja 125 è una motocicletta della casa motociclistica giapponese Kawasaki dal 2019.

Descrizione

Presentata all'Intermot di Colonia nel 2018[1], questa motocicletta è considerata come la "entry level" della gamma Kawasaki Ninja, perché sono presenti la maggior parte caratteristiche delle altre moto ma con dimensioni e cilindrata contenute.

La carenatura della moto ha un andamento meno spigoloso rispetto alle altre Ninja, lo scarico è laterale, codone filante, telaio parzialmente a vista e di colore verde, cupolino ridotto e faro anteriore singolo.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Kawasaki Ninja 125
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1935 × 685 × 1075 mm
Altezze Sella: 785 mm - Minima da terra: 170 mm
Interasse: 1330 mm Massa a vuoto: 148 kg Serbatoio: 11 l
Meccanica
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 125 cm³ (Alesaggio 58 × Corsa 47,2 mm)
Distribuzione: DOHC, 4 valvole Alimentazione: iniezione elettronica con corpo farfallato da 28
Potenza: 11 kW (15 CV) a 10000 giri al minuto Coppia: 11,7 N·m a 7800 giri al minuto Rapporto di compressione: 11,7:1
Frizione: multidisco in bagno d’olio, manuale Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)

1°: 12/34 (2,833) 2°: 16/30 (1,875) 3°: 18/26 (1,444) 4°: 24/29 (1,208) 5°: 18/19 (1,056) 6°: 26/25 (0,962)

Accensione elettronica
Trasmissione primaria a ingranaggi 29/86 (2,966):
secondaria a catena 16/56 (3,500)
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio Traliccio con tubi in acciaio a diamante (bitrave)
Sospensioni Anteriore: Forcella telescopica da 37 mm, escursione ruota da 110 mm / Posteriore: monocross, escursione ruota 120 mm
Freni Anteriore: freno a disco da 290 mm con profilo a margherita e con pinza freno flottante a due pistoncini / Posteriore: disco singolo da 220 mm e con pinza freno flottante a due pistoncini
Pneumatici anteriore da 100/80-17M/C 52S; posteriore da 130/70-17M/C 62S
Fonte dei dati: Sito ufficiale

Note

  1. ^ https://www.insella.it/news/kawasaki-z-125-e-ninja-125-pronte-per-intermot-2018-147023

Collegamenti esterni

  • Kawasaki Ninja 125, su kawasaki.it.
  • Kawasaki Ninja 125, su dueruote.it.
  • Kawasaki Ninja 125, su insella.it.
  Portale Moto
  Portale Trasporti