Kenneth Welsh

Kenneth Welsh (Edmonton, 30 marzo 1942 – Toronto, 5 maggio 2022) è stato un attore canadese.

Biografia

Nato ad Edmonton, studiò drammaturgia ad Alberta, spostandosi successivamente a Montréal per frequentare la Scuola nazionale d'arte drammatica.

Nella sua carriera predilesse l'interpretazione di figure storiche contemporanee, quali Thomas Edison, James Baker ed altri.

Lavorò nella serie televisiva I segreti di Twin Peaks e nel film The Aviator di Martin Scorsese.

Vita privata

Fu un seguace dello spiritual coach Adi Da.[senza fonte]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Empire, Inc., regia di Denys Arcand e Douglas Jackson – miniserie TV (1985)
  • Ai confini della realtà (The Twilight Zone) – serie TV, episodio 3x11 (1988)
  • I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks) – serie TV, 10 episodi (1990-1991)
  • Grand Larceny, regia di Stephen Surjik – film TV (1991)
  • Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez (Dead Ahead: The Exxon Valdez Disaster), regia di Paul Seed – film TV (1992)
  • Dieppe, regia di John N. Smith – film TV (1993)
  • Il giuramento di Diane (Getting Gotti), regia di Roger Young – film TV (1994)
  • L'altra donna (Another Woman), regia di Alan Smythe – film TV (1994)
  • Scelte del cuore (Choices of Heart: The Margaret Sanger Story), regia di Paul Shapiro – film TV (1995)
  • Hiroshima, regia di Koreyoshi Kurahara e Roger Spottiswoode – film TV (1995)
  • Passi di follia (Dancing in the Dark), regia di Bill Corcoran – film TV (1995)
  • X-Files (The X-Files) – serie TV, episodio 3x11 (1995)
  • Il colpo della metropolitana (Un ostaggio al minuto) (The Taking of Pelham One Two Three), regia di Félix Enríquez Alcalá – film TV (1998)
  • Il terzo gemello (The Third Twin), regia di Tom McLoughlin – film TV (1997)
  • Nel cuore dell'uragano (Thunder Point), regia di George Mihalka – film TV (1998)
  • Il mastino di Baskerville (The Hound of the Baskervilles), regia di Rodney Gibbons – film TV (2000)
  • Haven - Il rifugio (Haven), regia di John Gray – film TV (2001)
  • Il segno dei quattro (The Sign of Four), regia di Rodney Gibbons – film TV (2001)
  • Scandalo in Boemia (The Royal Scandal), regia di Rodney Gibbons – film TV (2001)
  • Il vampiro di Whitechapel (The Case of the Whitechapel Vampire), regia di Rodney Gibbons – film TV (2002)
  • Eloise al Plaza (Eloise At the Plaza), regia di Kevin Lima – film TV (2003)
  • Eloise a Natale (Eloise at Christmastime), regia di Kevin Lima – film TV (2003)
  • Karol - Un uomo diventato papa, regia di Giacomo Battiato – film TV (2005)
  • S.O.S. - La natura si scatena (Category 7: The End of the World), regia di Dick Lowry – miniserie TV (2005)
  • Smallville – serie TV, episodio 5x09 (2005)
  • The Snow Queen, regia di Julian Gibbs – film TV (2005)
  • Laboratorio mortale (Covert One: The Hades Factor), regia di Mick Jackson – miniserie TV (2006)
  • Grey Gardens - Dive per sempre (Grey Gardens), regia di Michael Sucsy – film TV (2009)
  • La missione dei quattro cavalieri (The Last Templar), regia di Paolo Barzman – miniserie TV (2009)
  • The Best Laid Plans, regia di Peter Moss e James Allodi – miniserie TV (2014)
  • The Divide – serie TV, 5 episodi (2014)
  • Lodge 49 – serie TV, 8 episodi (2018-2019)
  • Star Trek: Discovery – serie TV, episodi 3x03-3x04 (2020)
  • Streghe (Charmed) – serie TV, episodi 3x09-3x14 (2021)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Kenneth Welsh è stato doppiato da:

Onorificenze

Membro dell'Ordine del Canada - nastrino per uniforme ordinaria
«Laureato alla Scuola Nazionale di Teatro del Canada, Kenneth Welsh è diventato uno degli attori più esperti di questo paese. Si è esibito in oltre 100 produzioni teatrali, 35 film e 70 show televisivi e ha trascorso sette stagioni al Festival di Stratford, deliziando il pubblico con le sue rappresentazioni di complessi personaggi shakespeariani. Nel corso della sua carriera, questo artista versatile e creativo ha portato il suo marchio di professionalità e di costante impegno per ogni progetto che intraprende.»
— nominato il 30 ottobre 2003, investito il 10 dicembre 2004[1]

Note

  1. ^ (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 38998822 · ISNI (EN) 0000 0001 0779 9407 · LCCN (EN) no98108654 · GND (DE) 1061727092 · BNE (ES) XX4906445 (data) · BNF (FR) cb142385438 (data) · J9U (ENHE) 987007442340905171 · CONOR.SI (SL) 231388771
  Portale Biografie
  Portale Cinema