Limnodynastidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Limnodynastidae
Mixophyes schevilli
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaLimnodynastidae
Lynch, 1969
Generi
vedi testo

Limnodynastidae (Lynch, 1969) è una famiglia di anfibi dell'ordine degli Anuri, presenti in Australia, Nuova Guinea e nelle Isole Aru[1].

Tassonomia

La famiglia comprende 43 specie raggruppate in otto generi:[1]

  • Adelotus Ogilby, 1907 (1 sp.)
  • Heleioporus Gray, 1841 (6 sp.)
  • Lechriodus Boulenger, 1882 (4 sp.)
  • Limnodynastes Fitzinger, 1843 (11 sp.)
  • Neobatrachus Peters, 1863 (9 sp.)
  • Notaden Günther, 1873 (4 sp.)
  • Philoria Spencer, 1901 (6 sp.)
  • Platyplectrum Günther, 1863 (2 sp.)

Prima della revisione tassonomica, Limnodynastidae era considerata una sottofamiglia dei Myobatrachidae.[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Frost D.R. et al., Limnodynastidae, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 17 ottobre 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Limnodynastidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Limnodynastidae

Collegamenti esterni

  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi