Malito

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Malito
comune
Malito – Stemma
Malito – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Calabria
Provincia Cosenza
Amministrazione
SindacoFrancesco Mario De Rosa (Lista civica Malito 4.0 Start) dal 15-5-2023 (2º mandato)
Territorio
Coordinate39°09′N 16°15′E39°09′N, 16°15′E (Malito)
Altitudine728 m s.l.m.
Superficie16,92 km²
Abitanti764[1] (30-4-2017)
Densità45,15 ab./km²
FrazioniJassa, Petrara, Scannelle
Comuni confinantiAltilia, Belsito, Dipignano, Domanico, Grimaldi, Paterno Calabro
Altre informazioni
Cod. postale87030
Prefisso0984
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT078072
Cod. catastaleE859
TargaCS
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Cl. climaticazona E, 2 256 GG[3]
Nome abitantimalitesi
Patronosant'Elia Profeta
Giorno festivoquarto sabato di maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Malito
Malito
Malito – Mappa
Malito – Mappa
Posizione del comune di Malito all'interno della provincia di Cosenza
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Malito è un comune di 764 abitanti della provincia di Cosenza.

Geografia fisica

Malito è un centro abitato situato nella media Valle del Savuto vicino a Belsito e a Grimaldi. Nel suo territorio è posta la cima del monte Serratore (m 1233 s.l.m.), una delle maggiori vette della Catena Paolana (o Costiera).

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Infrastrutture e trasporti

Il comune è interessato dalle seguenti direttrici stradali:

Amministrazione

  • Sindaco: Dott. Francesco De Rosa (lista civica "Malito 4.0) dal 28 maggio 2018. Gli abitanti di Malito si chiamano malitesi (in dialetto "malitani")

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 aprile 2017.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Malito

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.malito.cs.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 137398466 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002034333
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria