Michael Gonzi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi maltesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Michael Gonzi
arcivescovo della Chiesa cattolica
Busto raffigurante mons. Gonzi
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Gozo (1924-1943)
  • Vescovo titolare di Lirbe (1943)
  • Vescovo coadiutore di Malta (1943)
  • Vescovo di Malta (1943-1944)
  • Arcivescovo metropolita di Malta (1944-1976)
  • Presidente della Conferenza Episcopale di Malta (1972-1976)
 
Nato13 maggio 1885 a Vittoriosa
Ordinato presbitero19 dicembre 1908
Nominato vescovo13 giugno 1924 da papa Pio XI
Consacrato vescovo20 luglio 1924 dal vescovo Mauro Caruana, O.S.B. (poi arcivescovo)
Elevato arcivescovo1º gennaio 1944 da papa Pio XII
Deceduto22 gennaio 1984 (98 anni) a Malta
 
Manuale

Sir Michael Gonzi, detto Mikiel (Birgu, 13 maggio 1885Malta, 22 gennaio 1984), è stato un arcivescovo cattolico maltese.

Biografia

Nato a Birgu, l'antico nome di Vittoriosa nel 1885, fu ordinato sacerdote nel 1908.

Il 20 luglio 1924 fu consacrato vescovo di Gozo per l'imposizione delle mani del vescovo Mauro Caruana, coconsacranti i vescovi Giovanni Maria Camilleri e Angelo Portelli.

Il 14 ottobre 1943 divenne vescovo coadiutore di Malta con diritto di successione, avvenuta il 17 dicembre successivo, poco prima che la stessa diocesi diventasse sede arcivescovile e metropolitana (gennaio 1944).

Partecipò, come padre conciliare, a tutte e quattro le sessioni del Concilio Vaticano II.

Il 4 febbraio 1962 divulgò una lettera pastorale sulle imminenti elezioni politiche. Avvertì gli elettori che avevano il dovere di utilizzare i voti per aiutare quei partiti che sostenevano la Chiesa. Tuttavia, quasi 51.000 Maltesi (34%) votarono per il partito laburista, che nelle successive elezioni del 1966 incrementò i propri voti di 11.000 unità, arrivando al 43% dei consensi.

Resse l'arcidiocesi per trentatré anni, i primi sei mesi da vescovo, il resto del tempo da arcivescovo fino al 29 novembre 1976, quando lasciò l'incarico a 91 anni.

Morì nel 1984 a 98 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Joseph Pace (1944)
  • Vescovo Francis Xavier Fenech, O.F.M.Cap. (1954)
  • Vescovo Leo Tigga, S.I. (1962)
  • Vescovo Eric Benjamin (1962)
  • Vescovo Redento Maria Gauci, O.Carm. (1967)
  • Arcivescovo Emanuele Gerada (1967)
  • Arcivescovo Joseph Mercieca (1974)

Onorificenze

Onorificenze maltesi

Cavaliere Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i suoi servizi durante la Seconda Guerra Mondiale, quando, come Vescovo di Gozo durante una fase critica della guerra, quando le forniture si stavano esaurendo, ha incoraggiato gli agricoltori di Gozo a mettere il loro grano accumulato sul mercato per far scendere il prezzo del pane.»
— 1946

Onorificenze straniere

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michael Gonzi

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Michael Gonzi, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Sito dell'arcidiocesi di Malta, su maltadiocese.org.
Predecessore Vescovo di Gozo Successore
Giovanni Maria Camilleri, O.E.S.A. 13 giugno 1924 - 14 ottobre 1943 Joseph Pace
Predecessore Vescovo titolare di Lirbe Successore
Willem Pieter Adriaan Maria Mutsaerts 14 ottobre - 17 dicembre 1943 Vittorio D'Alessi
Predecessore Vescovo di Malta Successore
Mauro Caruana, O.S.B. 17 dicembre 1943 - 1º gennaio 1944 -
Predecessore Arcivescovo metropolita di Malta Successore
- 1º gennaio 1944 - 29 novembre 1976 Joseph Mercieca
Predecessore Presidente della Conferenza Episcopale di Malta Successore
- 1972 - 1976 Joseph Mercieca
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30146635592441981836 · LCCN (EN) n2016030135
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo