Unione Sportiva Salernitana 1919 2014-2015

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Unione Sportiva Salernitana 1919
Stagione 2014-2015
Festeggiamenti a via Roma per la promozione in Serie B 2015-2016: sopra l'autobus alcuni calciatori granata
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Somma
(fino al 18 agosto 2014)
Bandiera dell'Italia Leonardo Menichini
(dal 18 agosto 2014)
All. in secondaBandiera dell'Italia Renato Scarpellino
(fino al 18 agosto 2014)
Bandiera dell'Italia Andrea Bonatti
(dal 3 settembre 2014)
Presidentecarica vacante[1]
Lega Pro1° (Promossa in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo Turno
Coppa Italia Lega ProOttavi di finale
Supercoppa di Lega ProSecondo posto
Maggiori presenzeCampionato: Gori (38)
Totale: Gori (40)
Miglior marcatoreCampionato: Calil (16)
Totale: Calil (17)
StadioArechi (31.300)
Abbonati2.950[2]
Maggior numero di spettatori21.755[2] vs Casertana
(9 maggio 2015)
Minor numero di spettatori894[3] vs Messina
(29 ottobre 2014)
Media spettatori9.816¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 20 maggio 2015
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana 1919 nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.
Poco prima dell'inizio della partita amichevole tra Salernitana e Olimpic Salerno sul campo di Baronissi, il 24 agosto 2014

Sfumato il sogno di promozione in Serie B nella precedente stagione, la Salernitana 2014-2015 si iscrive nella nuova divisione unica di Lega Pro (strutturata come la vecchia Serie C, in 3 gironi) rinnovandosi in fase di calciomercato. I granata svolgono il ritiro estivo dal 19 luglio al 2 agosto a San Vito di Cadore in provincia di Belluno,[4] e in occasione del ritiro viene presentato il nuovo capitano dopo lo svincolo di Francesco Montervino: si tratta di Ciro Ginestra.[5] L'allenatore cambia: Angelo Gregucci abbandona la squadra passando alla Casertana, e a Salerno giunge Mario Somma (già in qualità di calciatore nella stagione del ritorno in B 1989-90), il quale prima dell'inizio del torneo, il 18 agosto in polemica con alcuni dirigenti si tira indietro e viene esonerato,[6] e a quel punto come suo sostituto viene scelto Leonardo Menichini. Già con Somma in panchina, come collaboratore tecnico viene ingaggiato Ciro Ferrara, ex difensore dei granata che collezionò più di 200 presenze a Salerno, ma dopo l'esonero di Somma lascerà anche lui la Salernitana e il suo posto verrà preso da Andrea Bonatti.[7]

Prima giornata di campionato: Salernitana-Cosenza

Con una squadra ancora da completare dal punto di vista del mercato, i campani esordiscono in Coppa Italia 2014-15 il 10 agosto con ancora Mario Somma in panchina, venendo sconfitti al primo turno in casa dell'Alessandria. Prima dell'inizio della stagione lo Stadio Arechi viene rimesso a nuovo, in particolare rinnovando completamente il manto erboso nonché il sistema di irrigazione e di drenaggio del terreno di gioco.[8]

Terza di campionato contro l'Aversa Normanna

Il primo incontro di Lega Pro, disputato in casa contro il Cosenza, termina in pareggio, con i granata dapprima passati in vantaggio su calcio di rigore poi rimontati nel corso del primo tempo. Il secondo confronto si conclude con una vittoria inaspettata, grazie al gol siglato al 90' da Mendicino che regala ai campani la vittoria per 2-1 in casa del Martina Franca. Segue poi un'altra vittoria, piuttosto rocambolesca, con la Salernitana che batte in casa l'Aversa Normanna per 4 reti a 3 (l'Aversa conduceva per 3-1), in un derby campano in cui la fiammella di rivalità accesasi due stagioni fa pare essersi spenta dato il messaggio giunto dalla tifoseria degli aversani, volto a salutare Carmine Rinaldi detto Siberiano, che fu un carismatico leader degli ultras di Salerno e il conseguente applauso da parte dei salernitani.[9]

Ischia-Salernitana 0-1, 24 settembre

Nei primi di novembre, tramite un sondaggio fatto da Lega Pro Channel su Sportube.tv, la Curva Sud Siberiano viene eletta come curva più bella della Lega Pro.[10] Dopo alcune partite, i granata di Salerno si ritrovano in prima posizione. Vincendo le due sfide consecutive in trasferta, a Lamezia e Ischia, pareggiando col Melfi e fuori casa col Foggia, battendo successivamente il Savoia e terminando con un pari a reti bianche la sfida di Benevento, in quel momento capolista, per la squadra di Menichini si è delineato un campionato da vertice. In seguito, la sfida casalinga col Lecce vinta dai salentini porta un po' di delusione; tuttavia i salentini sconfiggono più avanti nel torneo anche i capolista beneventani, sicché i salernitani, attraverso una vittoria fuori casa a Matera (partita caratterizzata da un infortunio di Mendicino, nel quale un calciatore del Matera, il difensore Ciro De Franco gli salva praticamente la vita, giacché a terra svenuto gli tira fuori la lingua dalla bocca, scongiurando il peggio) battendo anche il Catanzaro tra le mura amiche tramite una doppietta di Calil, il quale segna ancora contro reggina e paganese.la sconfitta di Cosenza in coppa Italia di Lega non smorza gli entusiasmi.

Coreografia in occasione di Salernitana-Lecce

Con una squadra e una tifoseria sicuramente estasiati visti i risultati ottenuti e il primo posto raggiunto, una doppietta di Trevisan, assieme ai gol di Franco e Gabionetta regalano ai circa 700 spettatori giunti da Salerno (su un totale di 1.314) ad Aprilia, un entusiasmante 4-0 in trasferta sulla Lupa Roma. Un simile risultato è servito a galvanizzare l'intero ambiente salernitano, e la squadra allenata da Menichini giunge con uno spirito da capolista all'atteso derby Juve Stabia-Salernitana: anche i gialloblù sono candidati alla promozione, tuttavia affrontano una Salernitana che dapprima in svantaggio, infine vince 3-2. I salernitani in seguito dapprima vengono battuti a Barletta di misura, e nel turno successivo in casa all'Arechi battono il Messina sempre di misura. Il successo sui siciliani permette alla squadra di restare al vertice della classifica durante le festività. Il 6 gennaio tuttavia nel derby contro la Casertana, la squadra regge l'aggressività dei padroni di casa fino alla fine, ma un calcio di rigore allo scadere, proprio nei minuti di recupero sancisce la vittoria dei casertani per 1-0, e in tal modo il Benevento raggiunge la Salernitana al primo posto, e per migliore differenza reti i sanniti strappano ai granata il titolo simbolico di "Campioni d'Inverno".

Salernitana-Benevento, 7 marzo

Successivamente, la Salernitana pareggia contro il Cosenza fuori casa, ma grazie alla successiva vittoria allo scadere con un gol su azione firmato Calil, contro il Martina Franca riesce a staccare di cinque punti la Juve Stabia terza classificata e a mantenersi a pochi punti di distanza dal Benevento primo.

Ultima giornata: Salernitana-Casertana

Segue poi una vittoria fuori casa ad Aversa grazie alla rete di Calil su calcio di rigore, ed in seguito un pareggio per 2-2 ottenuto negli ultimi minuti, con la Salernitana inizialmente sotto di due reti. Un successivo successo la Salernitana lo ottiene l'otto febbraio, grazie a Nalini e Calil sempre in casa sull'Ischia. Segue poi un 2-0 a Melfi ed un due pari in casa col Foggia. Intanto il Benevento si mantiene primo, ed il distacco dalla Salernitana aumenta di quattro punti. Un mezzo passo falso degli stregoni consente però alla Salernitana, vincendo a Torre Annunziata col Savoia di arrivare all'atteso scontro diretto all'Arechi del 7 marzo con la possibilità di scavalcarli. L'operazione riesce, in quanto la partita in casa col Benevento giocata dinnanzi al record di oltre ventimila spettatori (di cui circa duemila ospiti) termina col risultato di 2-0: la Salernitana è nuovamente capolista. La promozione diretta in serie B arriva con tre giornate d'anticipo rispetto al termine della regular season: nella gara interna con il Barletta, vinta in rimonta (3-1), i granata approfittano del pareggio fra Benevento e Messina (1-1) riprendendosi la Serie B dopo quattro anni. Nell'ultima gara di campionato invece, all'Arechi va di scena il derby con la Casertana, che termina in parità (1-1).

Divise e sponsor

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Lo sponsor tecnico per la stagione 2014-2015 è Givova, mentre il co-sponsor è Caffè Motta, dalla 30ª giornata il main sponsor è Gigart Art Finance[11]. La maglia casalinga è granata, con bordi dorati e un ippocampo stilizzato in basso a sinistra, pantaloncini neri e calzettoni neri.[12] La seconda maglia è bianca con bordi granata, pantaloncini granata e calzettoni bianchi[13]. La terza maglia, invece, è azzurra con righe orizzontali granata, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi.[14] Su tutte e tre le divise compare la coccarda della Coppa Italia Lega Pro vinta nella precedente edizione.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casalinga (1ª-29ª)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta (1ª-29ª)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa (1ª-29ª)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casalinga (30ª-38ª)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta (30ª-38ª)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa (30ª-38ª)

Organigramma societario

Dal sito ufficiale della società[15][16]

Area direttiva

  • Presidente: carica vacante[1]
  • Direttore Organizzativo e Impianti: Giovanni Russo
  • Responsabile Amministrazione: Maria Vernieri

Area organizzativa

  • Segretario generale: Rodolfo De Rose
  • Team manager: Salvatore Avallone[17]
  • Responsabile Sicurezza Stadio: Gianluigi Casaburi
  • Addetto agli arbitri: Carmine Perrella
  • Dirigente Accompagnatore: Leonzio Capobianco

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Gianluca Lambiase
  • Responsabile marketing: Fabrizio Riccardi

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Mario Somma, dal 18 agosto Leonardo Menichini
  • Allenatore in seconda: Renato Scarpellino, dal 3 settembre Andrea Bonatti[18]
  • Collaboratore Tecnico: Ciro Ferrara, dal 18 agosto Andrea Bonatti[7]
  • Preparatore atletico: Gianluca Angelicchio
  • Preparatore portieri: Luigi Genovese
  • Magazziniere: Gerardo Salvucci
  • Magazziniere: Agostino Palladino
  • Responsabile scuola calcio: Vincenzo Di Pasquale

Area sanitaria

  • Responsabile Area Medica: Italo Leo
  • Fisioterapista: Giuseppe Magliano
  • Fisioterapista: Michele Santangelo
  • Struttura sanitaria di riferimento: Centro Polidiagnostico Check-up

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Raffaele Esposito[19]
Bandiera dell'Italia P Pier Graziano Gori
Bandiera dell'Italia P Mirko Ronchi
Bandiera dell'Italia P Stefano Russo
Bandiera dell'Italia D Antonio Bocchetti[19]
Bandiera dell'Italia D Alberto Bianchi
Bandiera dell'Italia D Riccardo Colombo
Bandiera dell'Italia D Michele Franco
Bandiera dell'Italia D Andrea Giacomini[20]
Bandiera dell'Italia D Maurizio Lanzaro
Bandiera dell'Italia D Aurelio Penta[21]
Bandiera dell'Italia D Luigi Pezzella
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Pugliese[20]
Bandiera dell'Italia D Manuel Scalise[20]
Bandiera dell'Italia D Trevor Trevisan
Bandiera dell'Italia D Antonio Trozzo[21]
Bandiera dell'Italia D Alessandro Tuia
Bandiera dell'Italia C Andrea Bovo
Bandiera dell'Italia C Ivan Castiglia[22]
Bandiera dell'Italia C Andrea Dragonetti[21]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Francesco Favasuli
Bandiera del Brasile C Denilson Gabionetta
Bandiera dell'Italia C Manuel Giandonato[22]
Bandiera dell'Italia C Antonio Grillo
Bandiera dell'Italia C Davide Moro[19]
Bandiera dell'Italia C Andrea Nalini
Bandiera dell'Italia C Giampietro Perrulli[19]
Bandiera dell'Italia C Manolo Pestrin (capitano[23])
Bandiera della Serbia C Zoran Svonja[22]
Bandiera dell'Italia C Luca Tagliavacche[19]
Bandiera dell'Italia C Alessandro Volpe[20]
Bandiera del Brasile A Caetano Calil
Bandiera della Romania A Andrei Cristea[19]
Bandiera dell'Italia A Pasquale Foggia[20]
Bandiera dell'Italia A Giovanni Cappiello[24]
Bandiera dell'Italia A Ciro Ginestra[22] (capitano)
Bandiera dell'Italia A Ettore Mendicino
Bandiera della Francia A David Mounard[22]
Bandiera dell'Italia A Maikol Negro

Calciomercato

Sessione estiva (dal 01/07 al 01/09)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Mirko Ronchi Parma prestito con diritto di opzione[25]
P Stefano Russo Parma prestito con diritto di riscatto[26]
D Riccardo Colombo Cittadella definitivo[27]
D Alberto Bianchi definitivo[28]
D Michele Franco Perugia prestito[29]
D Andrea Giacomini definitivo[30]
D Trevor Trevisan definitivo[31]
D Alessandro Tuia Lazio risoluzione compartecipazione[32]
D Maurizio Lanzaro Juve Stabia definitivo[33]
D Luigi Pezzella definitivo[34]
D Giuseppe Pugliese definitivo[35]
C Ivan Castiglia L.R. Vicenza definitivo[36]
C Francesco Favasuli definitivo[34]
C Denilson Gabionetta Parma prestito con diritto di riscatto[37]
C Manuel Giandonato Parma prestito con diritto di riscatto[38]
C Antonio Grillo Parma prestito[39]
C Andrea Nalini Virtus Verona fine prestito[40]
C Manolo Pestrin definitivo[28]
C Zoran Svonja Parma prestito con diritto di riscatto[41]
A Caetano Prósperi Calil definitivo[42]
A Ettore Mendicino Lazio prestito[43]
A Maikol Negro Latina prestito[34]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
A Luigi Grassi Pontedera fine prestito[44]
A Athanasios Topouzis Ascoli fine prestito[40]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Alessandro Berardi Lazio fine prestito[45]
P Antony Iannarilli svincolato[46]
P Raffaele Sabbato Fondi prestito[25]
D Alberto Bianchi svincolato[46]
D Cristian Chirieletti svincolato[46]
D Andrea Giacomini rescissione consensuale[34]
D Alessio Luciani Lazio fine prestito[45]
D Morris Molinari svincolato[46]
D Lorenzo Pasqualini Parma fine prestito[45]
D Simone Piva svincolato[46]
D Manuel Scalise Mantova definitivo[47]
D Emanuele Sembroni svincolato[46]
C Álvaro Ampuero Parma fine prestito[45]
C Giuseppe Capua Lazio fine prestito[45]
C Gennaro Esposito Verona fine prestito[45]
C Manuel Mancini svincolato[46]
C Francesco Montervino svincolato[46]
C Giovanni Nappo Fondi prestito[48]
C Riccardo Perpetuini Lazio fine prestito
C Manolo Pestrin svincolato[46]
C Manuel Ricci svincolato[46]
C Enrico Zampa Lazio risoluzione compartecipazione[32]
A Mohamed Fofana Virtus Lanciano fine prestito[45]
A Pasquale Foggia rescissione consensuale[34]
A Gustavo Di Mauro Vagenin svincolato[46]
A Ettore Mendicino Lazio fine prestito[45]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
A Luigi Grassi Pontedera definitivo[49]
A Athanasios Topouzis rescissione consensuale[50]

Operazioni tra le due sessioni

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Andrea Bovo svincolato definitivo[51]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Giuseppe Pugliese Arezzo definitivo[52]
C Alessandro Volpe rescissione consensuale[53]

Sessione invernale (dal 05/01 al 02/02)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Raffaele Esposito Perugia definitivo[54]
D Antonio Bocchetti Paganese prestito con diritto di riscatto[55]
C Davide Moro Empoli definitivo[56]
C Giampietro Perrulli svincolato[53]
C Luca Tagliavacche Genoa ?[57]
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Manuel Giandonato Parma fine prestito[58]
C Zoran Svonja Parma fine prestito[59]
C Ivan Castiglia Como prestito[60]
A Ciro Ginestra fine carriera[61]
A David Mounard Catanzaro definitivo[62]

Operazioni successive alla sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Andrei Cristea svincolato definitivo[63]
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati

Lega Pro

Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Pro 2014-2015.

Girone di andata

Salerno
31 agosto 2014, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  CosenzaStadio Arechi (9.614[2] spett.)
Arbitro:  Mainardi (Bergamo)
Gabionetta Gol 6’ (rig.)MarcatoriGol 18’ Magli

Martina Franca
7 settembre 2014, ore 14:30 CEST
2ª giornata
Martina  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio Giuseppe Domenico Tursi (2.500[2] spett.)
Arbitro:  Guccini (Albano Laziale)
Pellecchia Gol 68’MarcatoriGol 83’ (rig.) Calil
Gol 90’ Mendicino

Salerno
14 settembre 2014, ore 11:00 CEST
3ª giornata
Salernitana  4 – 3
referto
  Aversa NormannaStadio Arechi (8.017[2] spett.)
Arbitro:  Amoroso (Paola)
Negro Gol 68’, Gol 74’
Mendicino Gol 75’, Gol 88’
MarcatoriGol 6’, Gol 69’ Cicerelli
Gol 66’ De Vena

Lamezia Terme
20 settembre 2014, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Vigor Lamezia  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Guido D'Ippolito (2.256[2] spett.)
Arbitro:  Caso (Verona)
MarcatoriGol 86’ Calil

Ischia
24 settembre 2014, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Ischia Isolaverde  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Enzo Mazzella (1.242[2] spett.)
Arbitro:  Martinelli (Roma 1)
MarcatoriGol 38’ Nalini

Salerno
27 settembre 2014, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  MelfiStadio Arechi (7.587[2] spett.)
Arbitro:  Giua (Pisa)

Foggia
4 ottobre 2014, ore 17:00 CEST
7ª giornata
Foggia  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Pino Zaccheria (3.059[2] spett.)
Arbitro:  Paolini (Ascoli Piceno)
Iemmello Gol 90’MarcatoriGol 5’ Calil

Salerno
11 ottobre 2014, ore 16:00 CEST
8ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  SavoiaStadio Arechi (8.047[2] spett.)
Arbitro:  Dei Giudici (Latina)
Nalini Gol 11’
Negro Gol 40’
Marcatori

Benevento
19 ottobre 2014, ore 14:30 CEST
9ª giornata
Benevento  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Ciro Vigorito (6.383[2] spett.)
Arbitro:  Cifelli (Campobasso)

Salerno
24 ottobre 2014, ore 20:45 CET
10ª giornata
Salernitana  1 – 3
referto
  LecceStadio Arechi (10.421[2] spett.)
Arbitro:  Marini (Roma 1)
Calil Gol 5’MarcatoriGol 50’ (rig.) Carrozza
Gol 56’ Sacilotto
Gol 80’ Doumbia

Matera
2 novembre 2014, ore 16:00 CET
11ª giornata
Matera  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio XXI Settembre - Franco Salerno (6.500[2] spett.)
Arbitro:  Morreale (Roma 1)
Madonia Gol 23’MarcatoriGol 7’ Colombo
Gol 72’ Franco

Salerno
8 novembre 2014, ore 16:00 CET
12ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  CatanzaroStadio Arechi (6.547[2] spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)
Calil Gol 78’, Gol 90+4’MarcatoriGol 55’ Rigione

Reggio Calabria
14 novembre 2014, ore 20:45 CET
13ª giornata
Reggina  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Oreste Granillo (2.693[2] spett.)
Arbitro:  Fiore (Barletta)
MarcatoriGol 12’ Calil

Salerno
22 novembre 2014, ore 14:30 CET
14ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  PaganeseStadio Arechi (7.948[2] spett.)
Arbitro:  Di Martino (Teramo)
Calil Gol 43’Marcatori

Aprilia
30 novembre 2014, ore 14:30 CET
15ª giornata
Lupa Roma  0 – 4
referto
  SalernitanaStadio Quinto Ricci (1.314[2] spett.)
Arbitro:  Lanza (Nichelino)
MarcatoriGol 9’, Gol 56’ Trevisan
Gol 28’ Franco
Gol 49’ Gabionetta

Salerno
7 dicembre 2014, ore 11:00 CET
16ª giornata
Salernitana  3 – 2
referto
  Juve StabiaStadio Arechi (10.025[2] spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)
Calil Gol 46’, Gol 62’ (rig.)
Gabionetta Gol 76’
MarcatoriGol 23’ Migliorini
Gol 53’ Nicastro

Barletta
13 dicembre 2014, ore 16:00 CET
17ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Cosimo Puttilli (2.499[2] spett.)
Arbitro:  Rossi (Rovigo)
Fall Gol 39’Marcatori

Salerno
21 dicembre 2014, ore 11:00 CET
18ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  MessinaStadio Arechi (10.240[2] spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)
Bovo Gol 36’Marcatori

Caserta
6 gennaio 2014, ore 12:30 CET
19ª giornata
Casertana  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Alberto Pinto (5.500[2] spett.)
Arbitro:  Giovani (Grosseto)
Mancosu Gol 90+5’ (rig.)Marcatori

Girone di ritorno

Cosenza
11 gennaio 2015, ore 14:30 CET
20ª giornata
Cosenza  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio San Vito (2.721[2] spett.)
Arbitro:  Illuzzi (Molfetta)

Salerno
18 gennaio 2015, ore 18:00 CET
21ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  MartinaStadio Arechi (7.116[2] spett.)
Arbitro:  Balice (Termoli)
Calil Gol 89’Marcatori

Aversa
25 gennaio 2015, ore 14:30 CET
22ª giornata
Aversa Normanna  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Augusto Bisceglia (1.500[2] spett.)
Arbitro:  Colarossi (Roma)
MarcatoriGol 66’ (rig.) Calil

Salerno
31 gennaio 2015, ore 17:00 CET
23ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  Vigor LameziaStadio Arechi (6.047[2] spett.)
Arbitro:  Pagliardini (Arezzo)
Negro Gol 79’
R. Colombo Gol 87’
MarcatoriGol 51’ Montella
Gol 73’ Improta

Salerno
8 febbraio 2015, ore 14:30 CET
24ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  Ischia IsolaverdeStadio Arechi (6.980[2] spett.)
Arbitro:  Piscopo (Imperia)
Nalini Gol 25’
Calil Gol 52’
MarcatoriGol 74’ (rig.) Infantino

Melfi
14 febbraio 2015, ore 17:00 CET
25ª giornata
Melfi  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio Arturo Valerio (2.000[2] spett.)
Arbitro:  Pelagatti (Arezzo)
MarcatoriGol 21’ Negro
Gol 25’ Trevisan

Salerno
20 febbraio 2015, ore 20:45 CET
26ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  FoggiaStadio Arechi (9.465[2] spett.)
Arbitro:  Caso (Verona)
Favasuli Gol 61’
Mendicino Gol 76’
MarcatoriGol 38’, Gol 80’ Iemmello

Torre Annunziata
1º marzo 2015, ore 14:30 CET
27ª giornata
Savoia  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Alfredo Giraud (1.310[2] spett.)
Arbitro:  Fiore (Barletta)
MarcatoriGol 74’ Tuia

Salerno
7 marzo 2015, ore 15:00 CET
28ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  BeneventoStadio Arechi (20.846[2] spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)
Gabionetta Gol 51’
Calil Gol 66’ (rig.)
Marcatori

Lecce
11 marzo 2015, ore 20:30 CET
29ª giornata
Lecce  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Via del Mare (6.287[2] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)
MarcatoriGol 58’ R. Colombo

Salerno
16 marzo 2015, ore 20:45 CET
30ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  MateraStadio Arechi (12.572[2] spett.)
Arbitro:  Pellegrini (Roma)
MarcatoriGol 90+4’ Diop

Catanzaro
22 marzo 2015, ore 12:30 CET
31ª giornata
Catanzaro  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio Nicola Ceravolo (2.688[2] spett.)
Arbitro:  Baroni (Firenze)
Razzitti Gol 83’MarcatoriGol 65’ Negro
Gol 90+5’ Cristea

Salerno
28 marzo 2015, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  Reggio CalabriaStadio Arechi (10.210[2] spett.)
Arbitro:  Di Martino (Teramo)
Moro Gol 31’
Negro Gol 37’
MarcatoriGol 28’ R. Insigne

Pagani
1º aprile 2015, ore 14:30 CEST
33ª giornata
Paganese  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Marcello Torre (1.770[2] spett.)
Arbitro:  Paolini (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 55’ (aut.) Moracci

Salerno
11 aprile 2015, ore 16:00 CEST
34ª giornata
Salernitana  4 – 1
referto
  Lupa RomaStadio Arechi (10.509[2] spett.)
Arbitro:  Pelagatti (Arezzo)
Favasuli Gol 16’
Calil Gol 45+3’
Gabionetta Gol 49’, Gol 79’ (rig.)
MarcatoriGol 90+1’ (rig.) Del Sorbo

Castellammare di Stabia
18 aprile 2015, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Juve Stabia  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Romeo Menti (3.924[2] spett.)
Arbitro:  Dei Giudici (Latina)
Jidayi Gol 2’Marcatori

Salerno
25 aprile 2015, ore 17:30 CEST
36ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  BarlettaStadio Arechi (19.420[2] spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)
Negro Gol 14’
Calil Gol 32’ (rig.)
Mendicino Gol 87’
MarcatoriGol 12’ Turchetta

Messina
3 maggio 2015, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Messina  4 – 2
referto
  SalernitanaStadio San Filippo (2.079[2] spett.)
Arbitro:  Greco (Taranto)
Nigro Gol 12’
Corona Gol 19’, Gol 53’
Stefani Gol 58’ (rig.)
MarcatoriGol 72’ Cristea
Gol 77’ Negro

Salerno
9 maggio 2015, ore 17:30 CEST
38ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  CasertanaStadio Arechi (21.755[2] spett.)
Arbitro:  Vesprini (Macerata)
Negro Gol 57’ (rig.)MarcatoriGol 81’ Mancosu

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015.

Primo Turno

Alessandria
10 agosto 2014, ore 20:30 CEST
Primo turno
Alessandria  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Giuseppe Moccagatta (2.406 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)
Mezavilla Gol 8’Marcatori

Coppa Italia Lega Pro

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Pro 2014-2015.

Sedicesimi di finale

Salerno
29 ottobre 2014, ore 15:00 CET
Sedicesimi di finale
Salernitana  2 – 0
referto
  MessinaStadio Arechi (894 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma)
Calil Gol 74’ (rig.)
R. Colombo Gol 78’
Marcatori

Ottavi di finale

Cosenza
26 novembre 2014, ore 18:00 CET
Ottavi di finale
Cosenza  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio San Vito (991 spett.)
Arbitro:  Guarino (Caltanissetta)
De Angelis Gol 59’ (rig.)Marcatori

Supercoppa di Lega Pro

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa di Lega Pro.
Novara
16 maggio 2015, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Novara  3 – 2
referto
  SalernitanaStadio Silvio Piola (2.625 spett.)
Arbitro:  Marini (Roma)
Evacuo Gol 49’ (rig.), Gol 76’
Corazza Gol 72’
MarcatoriGol 13’ Favasuli
Gol 57’ Gabionetta

Salerno
20 maggio 2015, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  TeramoStadio Arechi (1.785 spett.)
Arbitro:  Caso (Verona)
Gabionetta Gol 1’
Cristea Gol 48’
Lanzaro Gol 63’
MarcatoriGol 41’ Fiore

Statistiche

Statistiche aggiornate al 20 maggio 2015

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Lega Pro 80 19 12 5 2 34 21 19 12 3 4 22 11 38 24 8 6 58 31 +27
Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1 1 0 0 1 0 1 -1
Coppa Italia Lega Pro - 1 1 0 0 2 0 1 0 0 1 0 1 2 1 0 1 2 1 +1
Supercoppa di Lega Pro - 3 1 1 0 0 3 1 1 0 0 1 2 3 2 1 0 1 5 4 +1
Totale - 21 14 5 2 39 22 22 12 3 7 24 16 43 26 8 9 65 37 +28

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T T C T C T C T C T C T C T C T T C T C C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato N V V V V N N V N P V V V V V V P V P N V V N V V N V V V P V V V V P V P N
Posizione 15 5 2 3 1 2 2 1 1 3 3 3 2 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Fonte: GIRONE C STATISTICA, su lega-pro.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Lega Pro Coppa Italia Coppa Italia Lega Pro Supercoppa di Lega Pro Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bianchi, A. A. Bianchi 1508000002000100018080
Bocchetti, A. A. Bocchetti 15030--------201017040
Bovo, A. A. Bovo 27121--------201029131
Calil, C. C. Calil 351640----11002000381740
Cappiello, G. G. Cappiello 00001000100020004000
Castiglia, I. I. Castiglia 400010002000----7000
Colombo, R. R. Colombo 32312110001100----344121
Cristea, A. A. Cristea 8211--------11009311
Dragonetti, A. A. Dragonetti --------100000001000
Esposito, R. R. Esposito --------------------
Favasuli, F. F. Favasuli 33270--------210035370
Franco, M. M. Franco 28250----1010200031260
Foggia, P. P. Foggia --------------------
Gabionetta, D. D. Gabionetta 2865010001010220032860
Giacomini, A. A. Giacomini 10001010--------2010
Giandonato, M. M. Giandonato 1202010002010----15030
Ginestra, C. C. Ginestra 300010001000----5000
Gori, P. P. Gori 38-26001-100----1-3--40-3000
Grillo, A. A. Grillo 10000000200010004000
Lanzaro, M. M. Lanzaro 340711000----110036171
Mendicino, E. E. Mendicino 2651010002000----29510
Moro, D. D. Moro 16130--------100017130
Mounard, D. D. Mounard 4000----2000----6000
Nalini, A. A. Nalini 263001000--------27300
Negro, M. M. Negro 291020--------1000301020
Penta, A. A. Penta --------100000001000
Perrulli, G. G. Perrulli 12010--------200014010
Pestrin, M. M. Pestrin 290150100010001000320150
Pezzella, L. L. Pezzella 7000----1000----8000
Pugliese, G. G. Pugliese --------------------
Ronchi, M. M. Ronchi --------0-000----0-000
Russo, S. S. Russo 2-5010-0002-1001-1005-701
Scalise, M. M. Scalise ----1000--------1000
Svonja, Z. Z. Svonja 10000000--------1000
Tagliavacche, L. L. Tagliavacche 1000--------00001000
Trozzo, A. A. Trozzo --------1000----1000
Trevisan, T. T. Trevisan 23380----00001021243101
Tuia, A. A. Tuia 26191100020001010301101
Volpe, A. A. Volpe 902000001000----10020

Giovanili

Organigramma

Dal sito internet ufficiale della società[64][65][66][67][68][69][70][71][72][73]

Berretti

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Alberto Mariani[74]
  • Coordinatore: Antonio Ruggiero
  • Segretario: Giuseppe Pascarelli
  • Collaboratore tecnico: Renato Scarpellino
  • Dirigente: Antonio Larocca
  • Dirigente: Nicola Gargano
  • Preparatore Atletico: Francesco Renzoni
  • Preparatore Portieri: Ciro Vitale
  • Collaboratore Tecnico: Salvatore Donadio
  • Responsabile Area Medica: Pietro De Luca
  • Fisioterapista: Giuseppe Sessa
  • Nutrizionista: Marzia Manilia

Juniores

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Ciro De Cesare
  • Allenatore in seconda: Tommaso Diana
  • Coordinatore: Antonio Ruggiero
  • Segretario: Giuseppe Pascarelli
  • Dirigente: Michele D'Aniello
  • Dirigente: Vincenzo Abate
  • Preparatore portieri: Antonio Russo
  • Preparatore atletico: Milione Beniamino
  • Collaboratore tecnico: Emanuel Manzi
  • Responsabile Area Medica: Pietro De Luca
  • Fisioterapista: Giuseppe Sessa

Allievi Nazionali

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Luca Fusco[17]
  • Allenatore in seconda: Giuseppe Padovano
  • Collaboratore tecnico: Renato Scarpellino
  • Coordinatore: Antonio Ruggiero
  • Segretario: Giuseppe Pascarelli
  • Dirigente: Carmelo Malandrino
  • Dirigente: Osvaldo Gallucci
  • Preparatore dei portieri: Michele Di Lorenzo
  • Preparatore atletico: Davide Di Donato
  • Medico Sociale: Mario De Laurentis
  • Fisioterapista: Lorenzo Barbuto

Allievi Regionali

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Luigi Padovano
  • Allenatore in seconda: Luigi Torrente
  • Coordinatore: Antonio Ruggiero
  • Segretario: Giuseppe Pascarelli
  • Dirigente: Orlando Attanasio
  • Dirigente: Carlo Visconti
  • Preparatore atletico: Bruno Saracino

Giovanissimi Nazionali

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Vincenzo Di Pasquale, dal 20 gennaio 2015 Ciro Ginestra[61]
  • Coordinatore: Antonio Ruggiero
  • Segretario: Giuseppe Pascarelli
  • Dirigente: Mario Forte
  • Dirigente: Michele Belfiore
  • Preparatore dei portieri: Alessandro Nigro
  • Preparatore atletico: Francesco Di Concilio
  • Collaboratore tecnico: Pierfrancesco Leone
  • Medico Sociale: Francesco Barba
  • Fisioterapista: Piergiuseppe Isoldi

Giovanissimi Regionali

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Vincenzo Tartaglione
  • Coordinatore: Antonio Ruggiero
  • Segretario: Giuseppe Pascarelli
  • Dirigente:Umberto Guarracino
  • Preparatore portieri: Aniello Vitale
  • Preparatore atletico: Pierluigi Caroccia

Mini giovanissimi

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Pasquale Cerrato
  • Coordinatore: Antonio Ruggiero
  • Segretario: Giuseppe Pascarelli
  • Allenatore tecnica individuale: Antonio Barberio
  • Preparatore portieri: Antonio Russo
  • Preparatore tecnico: Marco Arcieri
  • Dirigente: Tommaso Cerrato

Esordienti

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Antonio Tramontano
  • Coordinatore: Antonio Ruggiero
  • Segretario: Giuseppe Pascarelli
  • Preparatore portieri: Lamberti Giuseppe Rocco
  • Medico Sociale: Francesco Barba
  • Massaggiatore: Piergiuseppe Isoldi
  • Psicologo: Gianluca Raffone
  • Nutrizionista: Teresa D'auria

Esordienti a 9

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Livio Danese
  • Coordinatore: Antonio Ruggiero
  • Segretario: Giuseppe Pascarelli
  • Collaboratore tecnico: Fabio Di Feo
  • Preparatore portieri: Vincenzo Ferrara
  • Dirigente: Orlando Attanasio

Pulcini

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Mariano Fabiani
  • Allenatore: Francesco Venturiello
  • Coordinatore: Antonio Ruggiero
  • Segretario: Giuseppe Pascarelli
  • Dirigente: Vincenzo Abate
  • Preparatore portieri: Antonio Russo
  • Medico Sociale: Francesco Barba
  • Massaggiatore: Piergiuseppe Isoldi
  • Psicologo: Gianluca Raffone
  • Nutrizionista: Teresa D'auria

Piazzamenti

  • Berretti:
  • Allievi nazionali:
    • Campionato:
  • Giovanissimi nazionali:
    • Campionato:
  • Giovanissimi regionali:
  • Esordienti:
  • Pulcini:

Note

  1. ^ a b La società è gestita dall'amministratore unico Marco Mezzaroma e dal consulente Claudio Lotito
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an Per le partite in campionato, fonte: Statistiche Spettatori Lega Pro 1ª Divisione C 2014-2015, su stadiapostcards.com. URL consultato il 7 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2015).
  3. ^ Salernitana – Messina 2 – 0: Il Tabellino, su ussalernitana1919.it.
  4. ^ Salernitana dal 19 luglio in ritiro a San Vito di Cadore, scartata Pizzoferrato, su salernonotizie.it.
  5. ^ Notte granata a San Vito: tutta la Salernitana sul palco, Ginestra capitano, su ilmattino.it.
  6. ^ Leonardo Menichini è il nuovo allenatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  7. ^ a b Lo staff di Menichini: sono ben 3 gli esperti di preparazione atletica!, su solosalerno.it. URL consultato il 27 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  8. ^ Stadio Arechi, manto erboso e impianto di drenaggio nuovi: soddisfatto De Luca, su salernotoday.it.
  9. ^ Salerno ed Aversa vince la sportività: i tifosi ospiti ricordano il Siberiano, su granatissimi.com. URL consultato il 19 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2014).
  10. ^ Sportube, è quella della Salernitana la curva più bella della Lega Pro, su tuttolegapro.com. URL consultato il 7 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014).
  11. ^ Gigart Art Finance Srl nuovo Main Sponsor dell’U.S. Salernitana 1919, su ussalernitana1919.it, USSalernitana.it. URL consultato il 19 marzo 2015.
  12. ^ Salernitana-Melfi 0-0, su ussalernitana1919.it.
  13. ^ Foggia-Salernitana 1-1, su ussalernitana1919.it.
  14. ^ Terza divisa 2014/15 a breve in campo: ecco come sarà, su solosalerno.it. URL consultato l'8 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2014).
  15. ^ Organigramma societario, su ussalernitana1919.it.
  16. ^ Staff tecnico - staff medico, su ussalernitana1919.it.
  17. ^ a b Salvatore Avallone nuovo Team Manager. Allievi a Luca Fusco, su ussalernitana1919.it.
  18. ^ UFFICIALE: Andrea Bonatti nuovo vice-allenatore della Salernitana. Cambio di ruolo per Scarpellino, su granatissimi.com, Ussalernitana1919.it. URL consultato il 4 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2014).
  19. ^ a b c d e f Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  20. ^ a b c d e Ceduto a stagione iniziata, cioè faceva parte della rosa dal 1º luglio 2014 ed è stato ceduto nel periodo tra luglio e dicembre
  21. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalla formazione Berretti.
  22. ^ a b c d e Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  23. ^ Capitano dopo il ritiro di Ginestra. Pestrin: “Fondamentale tornare alla vittoria”, su USSalernitana1919.it.
  24. ^ Aggregato alla prima squadra dalla formazione Allievi Nazionali.
  25. ^ a b Mirko Ronchi è un giocatore della Salernitana. Sabbato al Fondi, su ussalernitana1919.it.
  26. ^ Stefano Russo è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  27. ^ Riccardo Colombo è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  28. ^ a b Bianchi e Pestrin rinnovano in granata, su ussalernitana1919.it.
  29. ^ Michele Franco è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  30. ^ Andrea Giacomini è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  31. ^ Trevor Trevisan è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  32. ^ a b Comunicato Stampa, su ussalernitana1919.it.
  33. ^ Maurizio Lanzaro è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  34. ^ a b c d e Pezzella, Favasuli e Negro sono calciatori della Salernitana. Risolto il rapporto con Giacomini e Foggia, su ussalernitana1919.it.
  35. ^ Giuseppe Pugliese è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  36. ^ Ivan Castiglia è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  37. ^ Denilson Gabionetta è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  38. ^ Manuel Giandonato è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  39. ^ Antonio Grillo è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  40. ^ a b Nalini e Topouzis rientrano dal prestito con pochissime possibilità di permanenza in granata, su granatissimi.com. URL consultato il 7 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  41. ^ Zoran Svonja è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  42. ^ Caetano Calil è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  43. ^ Ettore Mendicino rinnova in granata, su ussalernitana1919.it.
  44. ^ GRASSI: il calciatore potrebbe chiedere di essere ceduto, su tuttomercatoweb.com.
  45. ^ a b c d e f g h Domani terminano nove prestiti: poche luci e molte ombre, solo due possono tornare in granata, su granatissimi.com. URL consultato il 7 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2014).
  46. ^ a b c d e f g h i j k SALERNITANA: oggi si svincola un'intera squadra, su tuttosalernitana.com.
  47. ^ Manuel Scalise al Mantova a titolo definitivo, su ussalernitana1919.it.
  48. ^ Nappo saluta la truppa granata: ufficiale il prestito al Fondi, su salernogranata.it. URL consultato l'11 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  49. ^ Grassi al Pontedera a titolo definitivo, su ussalernitana1919.it.
  50. ^ Risolto il rapporto con Athanasios Topouzis, su ussalernitana1919.it.
  51. ^ Acquistato il 9 ottobre 2014, fonte: Andrea Bovo è un giocatore della Salernitana. “Felicissimo di tornare in granata”, su ussalernitana1919.it.
  52. ^ Ceduto il 3 settembre 2014, fonte: Giuseppe Pugliese all’Arezzo, su ussalernitana1919.it.
  53. ^ a b Volpe ceduto il 28 dicembre, Perrulli il 5 gennaio perché il mercato degli svincolati era chiuso, fonte: Perrulli da domani a disposizione di mister Menichini per un periodo di allenamento. Risolto il rapporto con Volpe, su ussalernitana1919.it.
  54. ^ Raffaele Esposito è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  55. ^ Antonio Bocchetti è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  56. ^ Davide Moro alla Salernitana, su empolicalcio.net. URL consultato il 14 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2015).
  57. ^ Lega Pro, Testardi e Tagliavacche salutano la Lupa Roma, su luparoma.it (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  58. ^ Successivamente in prestito al Catanzaro, fonte: Manuel Giandonato al Catanzaro, su ussalernitana1919.it.
  59. ^ Salernitana, il giovane serbo Svonja torna al Parma, su tuttomercatoweb.com.
  60. ^ Ivan Castiglia al Como, su ussalernitana1919.it.
  61. ^ a b Il 20 gennaio 2015 diventa allenatore dei Giovanissimi Nazionali, fonte: Ciro Ginestra nuovo allenatore dei Giovanissimi Nazionali, su ussalernitana1919.it.
  62. ^ David Mounard al Catanzaro, su ussalernitana1919.it.
  63. ^ Acquistato il 9 febbraio 2015, fonte: Andrei Cristea è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it.
  64. ^ staff tecnico e medico berretti, su ussalernitana1919.it.
  65. ^ staff tecnico e medico juniores, su ussalernitana1919.it.
  66. ^ Staff tecnico e medico allievi nazionali, su ussalernitana1919.it.
  67. ^ Staff tecnico e medico allievi regionali, su ussalernitana1919.it.
  68. ^ Staff tecnico e medico Giovanissimi Nazionali, su ussalernitana1919.it.
  69. ^ Staff tecnico e medico Giovanissimi Regionali, su ussalernitana1919.it.
  70. ^ Mini giovanissimi, su ussalernitana1919.it.
  71. ^ Staff tecnico e medico Esordienti, su ussalernitana1919.it.
  72. ^ Esordienti a 9, su ussalernitana1919.it.
  73. ^ Staff tecnico e medico Pulcini, su ussalernitana1919.it.
  74. ^ Alberto Mariani nuovo allenatore della Berretti granata, su ussalernitana1919.it.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ussalernitana1919.it.
  • Stagione 2014-2015 su Salernitanastory.it, su salernitanastory.it. URL consultato il 21 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2014).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio