Druga slovenska nogometna liga 2011-2012

2. SNL 2011-2012
Druga slovenska nogometna liga 2011./12.
Competizione Druga SNL
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore NZS
Date dal 6 agosto 2011
al 19 maggio 2012
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R/A
Risultati
Vincitore Aluminij
(2º titolo)
Promozioni Aluminij
Retrocessioni Interblock
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Slovenia Goran Vuk
(Dob, 17 reti)
Incontri disputati 135
Gol segnati 362 (2,68 per incontro)
Pubblico 28 710
(213 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Druga slovenska nogometna liga 2011-2012 (in lingua italiana: Secondo campionato calcistico sloveno 2011-2012), abbreviata in 2. SNL 2011-2012, fu la ventunesima edizione della seconda serie del campionato di calcio sloveno.[1]

Formula

Le 10 squadre partecipanti disputarono un turno di andata-ritorno-andata per un totale di 27 giornate, al termine delle quali:

Avvenimenti

L'Interblock si fuse col NK Bravo e partecipò come "Bravo 1 Interblock", ma, al termine della stagione, il presidente Joc Pečečnik (noto uomo d'affari sloveno) lasciò il club che, rimasto senza mezzi, si sciolse e rimase solo il settore giovanile.[2]

Il Dob, secondo classificato, vinse lo spareggio contro il penultimo della 1. SNL 2011-2012, il Triglav, ed ottenne la promozione. Tuttavia, poi, il Dob rifiutò la promozione per motivi finanziari ed il Triglav rimase nella massima serie.[3]

Il Nafta, retrocesso dalla massima serie, non ottenne la licenza e si sciolse.[4] La combinazione della cessazione dell'attività di Nafta ed Interblock portò al ripescaggio delle ultime due classificate: Bela Krajina e Šmartno.[5]

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Slovenia (senza suddivisioni)
Interblock
Interblock
Črnomelj
Črnomelj
Aluminij
Aluminij
Krško
Krško
Šenčur
Šenčur
Dravinja
Dravinja
Šmartno
Šmartno
Dob
Dob
Radomlje
Radomlje
Celje
Celje
2. SNL 2011-12: ubicazione delle squadre
Squadra Città Stadio Stagione 2010-11
Pos. Divisione
Aluminij Kidričevo Športni park Aluminij 2. SNL
Bravo 1 Interblock Lubiana Stadion ŽŠD
Dravinja Kostroj Slovenske Konjice Stadion Dobrava
Roltek Dob Dob Športni park Dob
Bela Krajina Črnomelj Stadion Loka
Krško Krško Stadion Matije Gubca
Garmin Šenčur Šenčur Športni park Šenčur
Šmartno 1928 Šmartno ob Paki Stadion Šmartno 10°
Kalcer Radomlje Radomlje Športni park Radomlje 3. SNL Ovest
Šampion Celje Celje Stadion Olimp[6]
Arena Petrol
3. SNL Est

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Aluminij 68 27 21 5 1 54 12 +42
2.   Dob 48 27 13 9 5 42 33 +9
3.   Šenčur 43 27 12 7 8 46 35 +11
4.   Interblock 38 27 10 8 9 33 30 +3
5.   Radomlje 32 27 10 2 15 36 42 −6
6.   Krško 31 27 7 10 10 24 27 −3
7.   Šampion Celje 28 27 7 7 13 38 40 −2
8.   Dravinja 28 27 8 4 15 25 49 −24
9.   Bela Krajina 28 27 6 10 11 31 40 −9
10.   Šmartno 27 27 7 6 14 33 54 −21
Fonte: rsssf.org

Legenda:

      Promosso in 1. SNL 2012-2013.
  Partecipa agli spareggi.
      Retrocesso in 3. SNL 2012-2013.
      Escluso dal campionato.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate (= scontri diretti).

Spareggio

Il Dob incontrò il Triglav, penultimo in 1. SNL 2011-2012, con gare di andata e ritorno, per un posto in 1. SNL 2012-2013. Il Dob vinse, ma successivamente rinunciò alla promozione.[3]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
02.06.2012 06.06.2012
Triglav 0 – 6 Dob 0 – 2 0 – 4

Note

  1. ^ rsssf.org
  2. ^ V sezoni 2011/12 sta moči združila kluba Bravo in Interblock, ki sta s skupno ekipo nastopala v drugi ligi, v kateri so pod vodstvom trenerja Tomaža Petroviča osvojili četrto mesto. Pečečnik je pozabil na svoje velike načrte in dokončno zapustil klub, člansko ekipo pa so ukinili. Novo vodstvo Interblocka se je odločilo za delo z mladimi, ki je zaščitni znak kluba.
  3. ^ a b Dob promoted, Triglav relegated; however, later Dob were denied promotion for financial reasons and Triglav remained at the top level
  4. ^ Nafta Lendava (relegated from first level) disappeared from top-2 levels 2012/13
  5. ^ Bravo 1 Interblock, kot se je imenovala združena članska ekipa Interblocka in Brava, je po odhodu Joca Pečečnika izstopil iz lige, s tem pa se je še za eno sezono rešila Bela krajina, ki bi sicer po rezultatih morala izpasti iz lige.
  6. ^ Stadio senza i requisiti per questo campionato.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito della Federcalcio slovena, su nzs.si.
  • Scheda, su rsssf.org.
  • Risultati dal sito della lega
  • Statistiche dal sito della lega
  • Atti dei 100 anni della Federcalcio intercomunale di Lubiana (PDF), su mnzljubljana-zveza.si.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio