Druga slovenska nogometna liga 2013-2014

2. SNL 2013-2014
Druga slovenska nogometna liga 2013./14.
Competizione Druga SNL
Sport Calcio
Edizione 23ª
Organizzatore NZS
Date dal 10 agosto 2013
al 24 maggio 2014
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R/A
Risultati
Vincitore Dob
(1º titolo)
Promozioni Radomlje
Retrocessioni Šampion Celje
Bela Krajina
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Slovenia Marko Nunić
(Šenčur, 16 reti)
Incontri disputati 135
Gol segnati 421 (3,12 per incontro)
Pubblico 22 445
(166 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Druga slovenska nogometna liga 2013-2014 (in lingua italiana: Secondo campionato calcistico sloveno 2013-2014), abbreviata in 2. SNL 2013-2014, fu la ventitreesima edizione della seconda serie del campionato di calcio sloveno.[1]

Formula

Le 10 squadre partecipanti disputarono un turno di andata-ritorno-andata per un totale di 27 giornate, al termine delle quali:

  • Le prima classificata avrebbe dovuto essere promossa in 1. SNL 2014-2015
  • La seconda classificata avrebbe dovuto disputare uno spareggio contro la penultima della 1. SNL 2013-2014
  • Le ultime due classificate furono retrocesse in 3. SNL 2014-2015

Avvenimenti

Il campionato venne vinto dal Dob che, per la terza volta consecutiva, rifiutò la promozione nella massima serie. Il suo posto venne preso dal secondo classificato (nonché rivale, Dob pri Domžalah e Radomlje sono due località nel comune di Domžale), il NK Radomlje, presieduto da Matjaž Marinšek che accettò la proposta della Federcalcio slovena.[2]

Il Bela Krajina, oberato dai debiti, si piazzò all'ultimo posto e non riuscì ad iscriversi al campionato di terza divisione, scivolando nel campionato intercomunale di Lubiana (quinta divisione).[3]

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Slovenia (senza suddivisioni)
Aluminij
Aluminij
Črnomelj
Črnomelj
Krško
Krško
Šenčur
Šenčur
Šmartno
Šmartno
Dob
Dob
Radomlje
Radomlje
Celje
Celje
Ancarano
Ancarano
Veržej
Veržej
2. SNL 2013-14: ubicazione delle squadre
Squadra Città Stadio Stagione 2012-13
Pos. Divisione
Aluminij Kidričevo Športni park Aluminij 10° 1. SNL
Roltek Dob Dob Športni park Dob 2. SNL
Krško Krško Stadion Matije Gubca
Kalcer Radomlje Radomlje Športni park Radomlje
Garmin Šenčur Šenčur Športni park Šenčur
Šampion Celje Celje Stadion Olimp[4]
Arena Petrol
Šmartno 1928 Šmartno ob Paki Stadion Šmartno
Bela Krajina Črnomelj Stadion Loka
Ankaran Hrvatini Ancarano ŠRC Katarina 3. SNL Ovest
Farmtech Veržej Veržej Stadion Čistina 3. SNL Est

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Dob 63 27 20 3 4 52 28 +24
2.   Radomlje 50 27 15 5 7 61 36 +25
3.   Aluminij 47 27 13 8 6 45 23 +22
4.   Veržej 47 27 15 2 10 54 48 +6
5.   Ankaran Hrvatini 41 27 12 5 10 42 37 +5
6.   Šmartno 37 27 9 10 8 35 38 −3
7.   Krško 36 27 10 6 11 42 37 +5
8.   Šenčur 31 27 9 4 14 42 50 −8
9.   Šampion Celje 22 27 6 4 17 38 60 −22
10.   Bela Krajina 6 27 1 3 23 10 64 −54
Fonte: rsssf.org

Legenda:

      Promosso in 1. SNL 2014-2015.
  Partecipa agli spareggi.
      Retrocesso in 3. SNL 2014-2015.
      Escluso dal campionato.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate (= scontri diretti).

Spareggio

Data la rinuncia del Dob alla promozione, il secondo classificato Radomlje venne promosso automaticamente e lo spareggio contro il Krka (penultimo in 1. SNL 2013-2014) non si rese necessario.[2]

Note

  1. ^ rsssf.org
  2. ^ a b V drugem rangu so na svoj račun prišli ljubitelji nogometa v domžalski občini, saj sta se za vrh borila tamkajšnja rivala Dob in Radomlje. Do zgodovinskega naslova je na koncu uspelo priti Dobu, za katerega so med drugim igrali Albin Vezirovič, Klemen Kunstelj, Marko Lunder in Albert Račić. Modri iz Doba so v celotni sezoni izgubili le štiri srečanja, kar trikrat pa so ugnali tudi lokalnega tekmeca iz Radomelj. Prav slednjim se je, potem ko je Dob še tretjič zapored zavrnil napredovanje, ponudila priložnost igranja v prvi ligi in vodstvo kluba na čelu z Matjažem Marinškom se je odločilo, da bo sprejelo izziv. To je pomenilo največji uspeh tega kluba iz kraja z manj kot 2.000 prebivalci, ki je zdaj dobil priložnost, da se meri tudi z največjimi in najboljšimi v državi.
  3. ^ V ligi je sodelovala tudi Bela krajina, ki si je želela pomagati zlasti z mladimi igralci iz Olimpije, a so jo pokopali stari dolgovi, tako da ni le izpadla iz lige, pač pa je doživela tudi popoln propad.
  4. ^ Stadio senza i requisiti per questo campionato.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito della Federcalcio slovena, su nzs.si.
  • Scheda, su rsssf.org.
  • Risultati dal sito della lega
  • Statistiche dal sito della lega
  • Atti dei 100 anni della Federcalcio intercomunale di Lubiana (PDF), su mnzljubljana-zveza.si.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio