Pallacanestro Olimpia Milano 1980-1981

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Olimpia Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Voce principale: Pallacanestro Olimpia Milano.
Pallacanestro Olimpia Milano
Stagione 1980-1981
Sport pallacanestro
Squadra  Olimpia Milano
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Dan Peterson
Serie A1
PlayoffSemifinali

Verdetti stagionali

Competizioni nazionali

regular season: 2º posto su 14 squadre (23 partite vinte su 32)[1]

Play off: Semifinalista (1-2 vs Squibb Cantù)[1]

Stagione

L’Olimpia Milano, sponsorizzata Billy, ha preso parte al campionato professionistico italiano di pallacanestro di Serie A1 1980-1981. Nell’estate 1980 la famiglia Gabetti, e in particolare il presidente Gianmario Gabetti, subentra nella proprietà ad Adolfo Bogoncelli[2]. Allenata dal tecnico Dan Peterson, Milano termina la regular season al 2º posto[1]. Nei play off elimina (2/0) nei quarti la Superga Mestre e incontra in semifinale la Squibb Cantù: nella prima partita a Milano i canturini vincono di due punti 79 a 77, la situazione si ribalta a Masnago dove i milanesi si impongono 66 a 64. La partita decisiva a Milano il 15 aprile 1981 vede finire il tempo regolare in parità 64 a 64, il primo tempo supplementare vede ancora la parità 73 a 73 ma al termine del secondo tempo supplementare la Squibb riesce a prevalere 85 a 84[3].

Roster

Nazionalità Nominativo
Bandiera dell'Italia Italia Valentino Battisti[4]
Bandiera dell'Italia Italia Sergio Biaggi[4]
Bandiera dell'Italia Italia Dino Boselli[4]
Bandiera dell'Italia Italia Franco Boselli[4]
Bandiera dell'Italia Italia Mauro Cerioni[4]
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Mike D'Antoni[4]
Bandiera dell'Italia Italia Vittorio Ferracini[4][5]
Bandiera dell'Italia Italia Vittorio Gallinari[4]
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti John Gianelli[4]
Bandiera dell'Italia Italia Rinaldo Innocenti[4]
Bandiera dell'Italia Italia Roberto Stranieri[4]
Bandiera dell'Italia Italia Vinicio Mossali[4]

Mercato

Nell'estate 1980 lasciano l'Olimpia due giocatori quali Mike Sylvester per Pesaro e Marco Bonamico destinazione Virtus Bologna mentre la rosa è arricchita da John Gianelli, proveniente dalla NBA.

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 1980-1981 (pallacanestro maschile).

Play off

Quarti di finale
Milano
22 marzo 1981
Gara-1
  Olimpia Milano86 – 83
referto
  Basket Mestre
Arbitri:  Giovanni Battista Montella
Luciano Baldini
Peterson Bandiera degli Stati UnitiAllenatoriBandiera dell'Italia Mangano

29 marzo 1981
Gara-2
  Basket Mestre58 – 91
referto
  Olimpia Milano
Arbitri:  Adolfo Marchis
Giovanni Garibotti
Mangano Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera degli Stati Uniti Peterson

Semifinali
Milano
5 aprile 1981
Gara-1
  Olimpia Milano77 – 79
referto
  Pall. Cantù
Arbitri:  Giancarlo Vitolo
Bruno Duranti
Peterson Bandiera degli Stati UnitiAllenatoriBandiera dell'Italia Valerio Bianchini

8 aprile 1981
Gara-2
  Pall. Cantù64 – 66
referto
  Olimpia Milano
Arbitri:  Armando Pinto
Alessandro Teofili
Bianchini Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera degli Stati Uniti Peterson

Milano
12 aprile 1981
Gara-3
  Olimpia Milano84 – 85
referto
  Pall. Cantù
Arbitri:  Maurizio Martolini
Paolo Fiorito
Peterson Bandiera degli Stati UnitiAllenatoriBandiera dell'Italia Bianchini

Note

  1. ^ a b c d Storia, su legabasket.it. URL consultato il 25 settembre 2016 (archiviato il 25 settembre 2016).
  2. ^ La Billy cambia padrone ma per ora rimane Billy, in La Stampa, n. 122, Torino, 6 giugno 1980, p. 21.
  3. ^ Gianni Menichelli, Alla Squibb la <<bella>> di Milano, in La Stampa, n. 90, Torino, 16 aprile 1981, p. 25.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m Composizione squadra, su legabasket.it. URL consultato il 30 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2016).
  5. ^ La storia dei capitani dell'Olimpia, su olimpiamilano.com. URL consultato il 28 ottobre 2016 (archiviato il 28 ottobre 2016).

Voci correlate

  • Serie A1 1980-1981 (pallacanestro maschile)
  • Serie A (pallacanestro maschile)
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro